Pagina 1 di 1

Rendiconto gestione 2014

MessaggioInviato: 24/04/2015, 9:22
da Moderatore Tutto PA
Entro il 30 aprile, gli enti che non hanno sperimentato i nuovi principi contabili sono tenuti ad approvare contestualmente:
• Il rendiconto della gestione 2014
• Il riaccertamento straordinario dei residui.

Le procedure necessarie per il riaccertamento straordinario prevedono i seguenti passaggi:
• Eliminare i residui attivi e passivi cui non corrispondono obbligazioni perfezionate al 31 dicembre 2014
• Reimputare le obbligazioni perfezionate ma esigibili in anni successivi
• Ricalcolare il risultato di amministrazione
• Determinare l’eventuale fondo pluriennale vincolato.

Particolarmente importante è la determinazione del fondo pluriennale vincolato, il cui ammontare è determinato dalla differenza (se positiva) tra il totale dei residui passivi reimputati e il totale dei residui attivi reimputati. In questa fase due sono i passaggi più delicati: innanzitutto non bisogna confondere la competenza finanziaria potenziata con la cassa; in secondo luogo, è necessario verificare l’effettiva esigibilità delle singole obbligazioni giuridiche, facendo riferimento alle indicazioni contenute nel principio contabile applicato (allegato 4/2 al Dlgs 118/11).

Fonte: Studio Sigaudo