SCONSOLATA ha scritto:Buona sera,
è giusto calcolare il fondo da accantonare in sede di riaccertamento straordinario dei residui 2014 in questa maniera:
Residui attivi al primo gennaio degli ultimi 5 anni/incassato in conto residui
Supponiamo che abbia eliminato gran parte dei residui attivi con l'accertamento ordinario. Seguendo questa formula mi troverei con un accantonamento da fare eccessivo in quanto considererei nel calcolo anche residui che ho eliminato con l'accertamento ordinario. Sbaglio?
sacher ha scritto:SCONSOLATA ha scritto:Buona sera,
La riduzione si calcola solo in sede di calcolo del FCDDE da inserire nel bilancio di previsione oppure anche del calcolo del fondo in sede di riaccertamento straordinario dei residui?
In questo caso è possibile calcolare diverse riduzioni riferite ai singoli residui?
Grazie anticipatamente
è giusto calcolare il fondo da accantonare in sede di riaccertamento straordinario dei residui 2014 in questa maniera:
Residui attivi al primo gennaio degli ultimi 5 anni/incassato in conto residui
Supponiamo che abbia eliminato gran parte dei residui attivi con l'accertamento ordinario. Seguendo questa formula mi troverei con un accantonamento da fare eccessivo in quanto considererei nel calcolo anche residui che ho eliminato con l'accertamento ordinario. Sbaglio?
infatti il principio contabile prevede un correttivo da applicare ai residui iniziali
L’importo dei residui attivi all’inizio di ciascun anno degli ultimi 5 esercizi può essere ridotto di una percentuale pari all’incidenza dei residui attivi di cui alle lettera b) e d) (..residui attivi eliminati + residui attivi reimputati) del prospetto di cui al punto 9.3 riguardante il riaccertamento straordinario dei residui rispetto (..allegato 5/2) al totale dei residui attivi risultante dal rendiconto 2013
ad ogni modo mi sfugge il perchè facciano riferimento al rendiconto 2013 e non al 2014 ante riaccertamento. mah
SCONSOLATA ha scritto:Buona sera,
è giusto calcolare il fondo da accantonare in sede di riaccertamento straordinario dei residui 2014 in questa maniera:
Residui attivi al primo gennaio degli ultimi 5 anni/incassato in conto residui
Supponiamo che abbia eliminato gran parte dei residui attivi con l'accertamento ordinario. Seguendo questa formula mi troverei con un accantonamento da fare eccessivo in quanto considererei nel calcolo anche residui che ho eliminato con l'accertamento ordinario. Sbaglio?