ANCORA F.C.D.E.

ANCORA F.C.D.E.

Messaggioda SCONSOLATA » 24/04/2015, 18:09

Buona sera,

è giusto calcolare il fondo da accantonare in sede di riaccertamento straordinario dei residui 2014 in questa maniera:

Residui attivi al primo gennaio degli ultimi 5 anni/incassato in conto residui

Supponiamo che abbia eliminato gran parte dei residui attivi con l'accertamento ordinario. Seguendo questa formula mi troverei con un accantonamento da fare eccessivo in quanto considererei nel calcolo anche residui che ho eliminato con l'accertamento ordinario. Sbaglio?
SCONSOLATA
 
Messaggi: 134
Iscritto il: 14/01/2015, 11:10

Re: ANCORA F.C.D.E.

Messaggioda Paolo Gros » 27/04/2015, 7:50

non sbagli ed e' sufficiente evidenziarlo nella nota integrativa al calcolo
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: ANCORA F.C.D.E.

Messaggioda Rag. » 27/04/2015, 8:59

.
Ultima modifica di Rag. il 27/04/2015, 9:41, modificato 1 volta in totale.
Rag.
 
Messaggi: 926
Iscritto il: 13/01/2015, 12:14

Re: ANCORA F.C.D.E.

Messaggioda sacher » 27/04/2015, 9:34

SCONSOLATA ha scritto:Buona sera,

è giusto calcolare il fondo da accantonare in sede di riaccertamento straordinario dei residui 2014 in questa maniera:

Residui attivi al primo gennaio degli ultimi 5 anni/incassato in conto residui

Supponiamo che abbia eliminato gran parte dei residui attivi con l'accertamento ordinario. Seguendo questa formula mi troverei con un accantonamento da fare eccessivo in quanto considererei nel calcolo anche residui che ho eliminato con l'accertamento ordinario. Sbaglio?


infatti il principio contabile prevede un correttivo da applicare ai residui iniziali

L’importo dei residui attivi all’inizio di ciascun anno degli ultimi 5 esercizi può essere ridotto di una percentuale pari all’incidenza dei residui attivi di cui alle lettera b) e d) (..residui attivi eliminati + residui attivi reimputati) del prospetto di cui al punto 9.3 riguardante il riaccertamento straordinario dei residui rispetto (..allegato 5/2) al totale dei residui attivi risultante dal rendiconto 2013

ad ogni modo mi sfugge il perchè facciano riferimento al rendiconto 2013 e non al 2014 ante riaccertamento. mah
sacher
 
Messaggi: 327
Iscritto il: 08/01/2015, 9:21

Re: ANCORA F.C.D.E.

Messaggioda Rag. » 27/04/2015, 9:42

.
Ultima modifica di Rag. il 27/04/2015, 10:05, modificato 1 volta in totale.
Rag.
 
Messaggi: 926
Iscritto il: 13/01/2015, 12:14

Re: ANCORA F.C.D.E.

Messaggioda rioverde » 27/04/2015, 10:04

sacher ha scritto:
SCONSOLATA ha scritto:Buona sera,

La riduzione si calcola solo in sede di calcolo del FCDDE da inserire nel bilancio di previsione oppure anche del calcolo del fondo in sede di riaccertamento straordinario dei residui?

In questo caso è possibile calcolare diverse riduzioni riferite ai singoli residui?

Grazie anticipatamente
è giusto calcolare il fondo da accantonare in sede di riaccertamento straordinario dei residui 2014 in questa maniera:

Residui attivi al primo gennaio degli ultimi 5 anni/incassato in conto residui

Supponiamo che abbia eliminato gran parte dei residui attivi con l'accertamento ordinario. Seguendo questa formula mi troverei con un accantonamento da fare eccessivo in quanto considererei nel calcolo anche residui che ho eliminato con l'accertamento ordinario. Sbaglio?


infatti il principio contabile prevede un correttivo da applicare ai residui iniziali

L’importo dei residui attivi all’inizio di ciascun anno degli ultimi 5 esercizi può essere ridotto di una percentuale pari all’incidenza dei residui attivi di cui alle lettera b) e d) (..residui attivi eliminati + residui attivi reimputati) del prospetto di cui al punto 9.3 riguardante il riaccertamento straordinario dei residui rispetto (..allegato 5/2) al totale dei residui attivi risultante dal rendiconto 2013

ad ogni modo mi sfugge il perchè facciano riferimento al rendiconto 2013 e non al 2014 ante riaccertamento. mah
rioverde
 
Messaggi: 178
Iscritto il: 12/01/2015, 10:22

Re: ANCORA F.C.D.E.

Messaggioda Rag. » 27/04/2015, 10:05

SCONSOLATA ha scritto:Buona sera,

è giusto calcolare il fondo da accantonare in sede di riaccertamento straordinario dei residui 2014 in questa maniera:

Residui attivi al primo gennaio degli ultimi 5 anni/incassato in conto residui

Supponiamo che abbia eliminato gran parte dei residui attivi con l'accertamento ordinario. Seguendo questa formula mi troverei con un accantonamento da fare eccessivo in quanto considererei nel calcolo anche residui che ho eliminato con l'accertamento ordinario. Sbaglio?



Residui attivi al primo gennaio degli ultimi 5 anni/incassato in conto residui


forse intendi dire il contrario:

incassato in conto residui / Residui attivi al primo gennaio degli ultimi 5 anni
e poi consideri il complemento a 100 (in media, ovvio..)

o no?
Rag.
 
Messaggi: 926
Iscritto il: 13/01/2015, 12:14


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.