Split payment - Attivita comm.le e acquisti indetraibili

Nelle varie circolari e materiale pubblicato in materia di "split payment" nell'ambito dell' attività commerciale degli Enti Pubblici, non si fa alcun riferimento o distinzione tra gli acquisti indetraibili riferiti ad attività esenti., ed acquisti detraibili riferiti ad attività imponibili, anzi parrebbe che entrambi concorrano ad un'unica liquidazione IVA periodica;
Infatti l'art.5 comma 1 del decreto attuativo, del 23 gennaio 2015, stabilisce che "Le pubbliche amministrazioni che effettuano acquisti di beni e servizi nell'esercizio di attività commerciali devono annotare le fatture sia nel registro di cui agli art. 23 o 24 sia nel registro di cui all'art. 25 del decreto n.633 del 1972, e l'imposta dovuta partecipa alla liquidazione periodica del mese o eventualmente trimestre dell' esigibilità."
Poiché, questo Comune nella contabilità IVA, ha scelto di gestisce separatamente le attività imponibili da quelle esenti e pertanto sul totale degli acquisti non applica il così detto "pro-rata" e pertanto gli acquisti sulle attività esenti del Comune sono totalmente indetraibili, e sopratutto non partecipano alle liquidazioni mensili IVA .
Quindi, a seguito di quanto illustrato sinora, si chiede quale sia il procedimento corretto da seguire nella liquidazione iva periodica in presenza di acquisti indetraibili su attività esenti., e di acquisti detraibili su attività imponibili.
Infatti l'art.5 comma 1 del decreto attuativo, del 23 gennaio 2015, stabilisce che "Le pubbliche amministrazioni che effettuano acquisti di beni e servizi nell'esercizio di attività commerciali devono annotare le fatture sia nel registro di cui agli art. 23 o 24 sia nel registro di cui all'art. 25 del decreto n.633 del 1972, e l'imposta dovuta partecipa alla liquidazione periodica del mese o eventualmente trimestre dell' esigibilità."
Poiché, questo Comune nella contabilità IVA, ha scelto di gestisce separatamente le attività imponibili da quelle esenti e pertanto sul totale degli acquisti non applica il così detto "pro-rata" e pertanto gli acquisti sulle attività esenti del Comune sono totalmente indetraibili, e sopratutto non partecipano alle liquidazioni mensili IVA .
Quindi, a seguito di quanto illustrato sinora, si chiede quale sia il procedimento corretto da seguire nella liquidazione iva periodica in presenza di acquisti indetraibili su attività esenti., e di acquisti detraibili su attività imponibili.