Dubbi FCDE consuntivo

Vi giro un pò di dubbi che mi stanno aggredendo mentre calcolo il mio bel FCDE per il rendiconto...spero mi aiutiate a capire.
Nel bilancio approvato prima del rendiconto ho stanziato un FCDE calcolato secondo il principio contabile e utilizzando come dati il quinquennio 2009/2013;
Ora in sede di rendiconto 2014 post riaccertamento straordinario sto procedendo così:
- seguendo l'esempio 5 del principio contabile applicato, calcolo la media che mi serve prendendo a riferimento gli anni 2010/2014: è giusto?
- come entrate da sottoporre a FCDE utilizzo le stesse messe nel FCDE a bilancio:
- l'"abbattimento" eventuale previsto dal principio contabile (rapporto residui attivi cancellati con riaccertam. straordinario/residui attivi rendiconto 2013) lo posso utilizzare già in questo rendiconto o a partire dal consuntivo 2015? Mi darebbe una mano....
Se sto agendo bene mi viene fuori un Fondo di mooolto più pesante rispetto a quello del bilancio (che tra l'altro avevo stanziato al 36%)
Sbaglio qualcosa?
Nel bilancio approvato prima del rendiconto ho stanziato un FCDE calcolato secondo il principio contabile e utilizzando come dati il quinquennio 2009/2013;
Ora in sede di rendiconto 2014 post riaccertamento straordinario sto procedendo così:
- seguendo l'esempio 5 del principio contabile applicato, calcolo la media che mi serve prendendo a riferimento gli anni 2010/2014: è giusto?
- come entrate da sottoporre a FCDE utilizzo le stesse messe nel FCDE a bilancio:
- l'"abbattimento" eventuale previsto dal principio contabile (rapporto residui attivi cancellati con riaccertam. straordinario/residui attivi rendiconto 2013) lo posso utilizzare già in questo rendiconto o a partire dal consuntivo 2015? Mi darebbe una mano....
Se sto agendo bene mi viene fuori un Fondo di mooolto più pesante rispetto a quello del bilancio (che tra l'altro avevo stanziato al 36%)
Sbaglio qualcosa?