Pagina 1 di 1
Riaccertamento straordiario residui/patto di stabilità

Inviato:
29/04/2015, 12:32
da Luisa
L'eliminazione dei residui attivi di parte corrente anno 2014, attraverso l'operazione di riaccertamento straordinario, potrebbe comportare una variazione del risultato del patto di stabilità 2014, se non addirittura un possibile risultato negativo.
Qualche operazione di eliminazione dei residui attivi (entrate tributarie) fatta in sede di riaccertamento straordinario potrebbe essere considerata come elusione del patto?
E' prevista una riconsiderazione del risultato del patto di stabilità 2014?
Re: Riaccertamento straordiario residui/patto di stabilità

Inviato:
29/04/2015, 12:43
da sacher
il riaccertamento straordinario va fatto al 1/1/2015, perciò non incide sul patto 2014
Re: Riaccertamento straordiario residui/patto di stabilità

Inviato:
29/04/2015, 13:38
da ullifa
il tuo srucpolo non è privo di fondamento. a mio avviso iscrivere un residuo 2014 con il consuntivo 2014 e poi un minuto dopo cancellarlo con il riaccertamento straordinario "puzza di bruciato". pacifico che le logiche 267 e 118 sono un filo differenti pero anch eio penso che qualcosa di "non correto" in fondo ci sia, poi se la corte se ne accorgerà questa è un altra storia..
Re: Riaccertamento straordiario residui/patto di stabilità

Inviato:
29/04/2015, 16:42
da EMI68
Un'importo di residui attivi reimputati, in sede di riaccertamento straordinario, agli esercizi 2015 e 2016, parzialmente compensato con residui passivi reimputati agli stessi esercizi, come viene collocato nei bilanci in questione? Deve avere una specifica destinazione?
Re: Riaccertamento straordiario residui/patto di stabilità

Inviato:
29/04/2015, 18:27
da Andrea74
Dipende dalla natura dei residui attivi reimputati. Se non hanno vincolo di destinazione, ma sono entrate generiche, le puoi destinare al complesso della spesa.
Re: Riaccertamento straordiario residui/patto di stabilità

Inviato:
30/04/2015, 7:45
da Paolo Gros
i bug del 118 sioni come le stelle...tante