Pagina 1 di 1

Intervento sostitutivo prefessionista

MessaggioInviato: 30/04/2015, 9:14
da schì
Nel caso di intervento sostitutivo per durc irregolare di un professionista, devo cmq versare all'erario la ritenuta d'acconto e il resto alla cassa di previdenza? Il dubbio che ho è il seguente: per il professionista questa fattura sarà cmq reddito da dichiarare o oneri previdenziali da portare in deduzione dal reddito? Grazie

Re: Intervento sostitutivo prefessionista

MessaggioInviato: 30/04/2015, 9:19
da Paolo Gros
sarà cmq reddito da dichiarare

Re: Intervento sostitutivo prefessionista

MessaggioInviato: 30/04/2015, 10:06
da schì
Grazie :-)

Re: Intervento sostitutivo prefessionista

MessaggioInviato: 30/04/2015, 11:06
da Rag.
.....Nel caso di intervento sostitutivo per durc irregolare di un professionista, devo cmq versare all'erario la ritenuta d'acconto e il resto alla cassa di previdenza? ....


non ho capito la risposta al primo punto (sopra riportato): mi potreste aiutare?

grazie grazie

Re: Intervento sostitutivo prefessionista

MessaggioInviato: 30/04/2015, 11:34
da schì
Se per il professionista costituisce reddito da dichiarare, la risposta alla prima domanda è affermativa, verso la ritenuta d'acconto e il resto alla cassa previdenza

Re: Intervento sostitutivo prefessionista

MessaggioInviato: 30/04/2015, 11:49
da Rag.
grazie!