Pagina 1 di 1

bilancio armonizzato

MessaggioInviato: 16/01/2015, 18:53
da Mtiziana
Se un comune deve approvare entro il 31.01.2015 il BP 2015 e lo fa seguendo gli schemi vigenti nel 2014 (con funzione autorizzatoria) non affiancando gli schemi (con funzione conoscitiva) previsti dagli allegati n. 9 e n. 10 al decreto legislativo n 118 del 2011, integrato e corretto dal decreto legislativo n. 126 del 2014 ... a quali conseguenze va incontro?

Re: bilancio armonizzato

MessaggioInviato: 16/01/2015, 19:37
da Andrea74
Si tratta in ogni caso della violazione di una norma di legge.
A parte l'ovvia constatazione che la delibera di approvazione dovrebbe ricevere pareri contrari da parte del responsabile finanziario e del revisore, l'atto sarebbe viziato e pertanto annullabile.
La gestione potrebbe proseguire "normalmente" fino a quando qualcuno eccepisce qualcosa.
Ma poi? Magari il certificato al bilancio dovrà essere prodotto anche in forma armonizzata.... Il questionario della Corte dei Conti sicuramente chiederà conto...

In sintesi, non mi sembra una grande idea.

Re: bilancio armonizzato

MessaggioInviato: 16/01/2015, 19:57
da Marco Sigaudo
Al momento non sono previste sanzioni particolari o blocchi nell'attività.
La norma prevede che il bilancio venga redatto nelle due forme però, concordo con quanto detto da Andrea74; probabilmente la Corte agirà in modo sanzionatorio verso coloro che non ottempereranno all'obbligo.