Pagina 1 di 2
ARMONIZZAZIONE CONTABILE

Inviato:
16/01/2015, 19:11
da andrea01
Con la nuova contabilità dovrebbero sparire i Ratei e i Risconti? o No!
GRAZIE
Re: ARMONIZZAZIONE CONTABILE

Inviato:
16/01/2015, 19:31
da Andrea74
Ratei e risconti?!
Ma la riforma riguarda enti che utilizzano contabilità finanziaria!
Re: ARMONIZZAZIONE CONTABILE

Inviato:
17/01/2015, 9:37
da GIORGIO MARENCO
Credo che il collega si riferisse al diverso modo di imputare le spese in contabilità finanziaria ed alle conseguenti scritture in contabilità economica (sulla quale peraltro sono scarsamente ferrato, quindi nello specifico è meglio che taccia).
Saluti
Giorgio
Re: ARMONIZZAZIONE CONTABILE

Inviato:
17/01/2015, 11:50
da andrea01
Andrea74 ha scritto:Ratei e risconti?!
Ma la riforma riguarda enti che utilizzano contabilità finanziaria!
Ma con la vecchia contabilità finanziaria quando hai redatto il prospetto di conciliazione-conto economico-conto del patrimonio non ha mai calcolato ne ratei ne risconti?
Re: ARMONIZZAZIONE CONTABILE

Inviato:
17/01/2015, 13:03
da Andrea74
Sì certo.
Ma le regole dell'economico-patrimoniale non cambiano, quindi sotto quell'aspetto, ratei e risconti continueranno ad esserci.
E' molto probabile invece che andrà a sparire il prospetto di conciliazione perché l'obiettivo è quello, attraverso il piano dei conti integrato, di effettuare volta per volta scritture contabili sia sotto il profilo finanziario che sotto quello economico patrimoniale. C'è un principio contabile già pubblicato in merito, ma non l'ho ancora approfondito.
Re: ARMONIZZAZIONE CONTABILE

Inviato:
19/01/2015, 8:28
da Paolo Gros
andrà a sparire il prospetto di conciliazione , concordo
Re: ARMONIZZAZIONE CONTABILE

Inviato:
19/01/2015, 13:17
da rizzi79
Sono anche io alle prese con la piena ed intricata "operatività" dell'armonizzazione in veste di ente non sperimentatore.
Mi sembra di capire che gli adempimenti relativi al 2015 possano così sintetizzarsi:
- riclassificazione bilancio;
- definizione somme vincolate al 31 dicembre 2014;
- riaccertamento straordinario dei residui (dopo avere operato quello ordinario ante approvazione rendiconto 2014);
- modifiche regolamento di contabilità....
Atteso che stiamo procedendo per quanto concerne i primi 3 punti, volevo chiedere se avete notizia di regolamenti di contabilità da cui, eventualmente, prendere spunto, per adeguare il regolamento vigente presso il mio Comune....
Pensavo, infatti, che le modifiche fossero poche, in realtà poichè cambia il tuel e molti aspetti legati all'accertamento/impegno nonchè gli schemi di bilancio, tali modifiche sono abbastanza corpose ed impegnative....
Grazie dell'aiuto...
Re: ARMONIZZAZIONE CONTABILE

Inviato:
19/01/2015, 13:18
da Paolo Gros
regolamenti di contabilità
sara' una prossima puntata
Re: ARMONIZZAZIONE CONTABILE

Inviato:
19/01/2015, 13:19
da Marco Sigaudo
Buongiorno Rizzi79.
Sarebbe opportuno procedere anche nella determinazione dei fondi pluriennali e relativi cronoprogrammi.
In merito al regolamento di contabilità le variazioni saranno poi molte, concordo. Si sta lavorando su una bozza che possa essere sufficientemente trasversale a seconda delle necessità.
Re: ARMONIZZAZIONE CONTABILE

Inviato:
19/01/2015, 13:20
da Marco Sigaudo
In merito invece ai ratei e risconti questi resteranno, dal momento in cui la contabilità economica diverrà effettiva saranno infatti parte integrante nel processo di determinazione del risultato di esercizio.
Concordo al contempo sul fatto che parteciperemo con sommo cordoglio alla dipartita del prospetto di conciliazione.