Pagina 1 di 1

Esempio riaccertamento/disavanzo tecnico

MessaggioInviato: 02/05/2015, 22:44
da sisar
Seguitemi nel ragionamento e fatemi sapere se condividete il processo:

1) Rendiconto 2014: avanzo 200 (50 libero + 150 vincolato spese investimento).

2) Riaccertamento straordinario: risultato di amministrazione al 1 gennaio avanzo 100.

3) Fondo CDE calcolato sul monte residui al 1 gennaio 2015: 350.

4) Vincoli derivanti da legge: 150 (spese di investimento).

5) Vincoli per indennità di fine mandato: 30.

RISULTATO FINALE: Disavanzo: - 430 (100 - 350 - 150 - 30).

6) Delibera di Giunta approvazione delel risultanze con allegati 5.1 e 5.2

7) Delibera di Consigilio (entro 45 giorni) per piano di riparto fino a un massimo di 30 anni.

Voi come vi comportate??

Re: Esempio riaccertamento/disavanzo tecnico

MessaggioInviato: 04/05/2015, 7:49
da Paolo Gros
il ragionamento mi pare corretto

Re: Esempio riaccertamento/disavanzo tecnico

MessaggioInviato: 05/05/2015, 20:11
da manu84
Datemi questa conferma per favore, sono in piena allucinazione:
vado in disavanzo perché l'avanzo derivante da riaccertamento è incapiente rispetto al FCDE.
Non avrò ovviamente avanzo libero da utilizzare nel 2015 ma poi, una volta in piedi il piano di rientro in massimo 30 anni, dal rendiconto 2015 la situazione si stabilizza e io potrò riavere avanzo, cioè quel disavanzo mi peserà come quota da imputare nei diversi bilanci ma a parte quello la gestione ritorna ordinaria e con essa il risultato di amministrazione che solo per quest'anno sarà negativo?
mi sono spiegata malissimo ma rispondetemi se potete!!

Re: Esempio riaccertamento/disavanzo tecnico

MessaggioInviato: 05/05/2015, 20:28
da CICCO
secondo me, è come dici...

Re: Esempio riaccertamento/disavanzo tecnico

MessaggioInviato: 06/05/2015, 7:28
da Paolo Gros
si , e' come hai scritto