patto regionale verticale incentivato

patto regionale verticale incentivato

Messaggioda kosta.matt » 04/05/2015, 12:33

Buongiorno di nuovo, stamattina un problema dietro l'altro.
Ci siamo accorti con colpevole ritardo di aver sbagliato la richiesta di spazi finanziari alla Regione Calabria in adesione al patto verticale incentivato, cioè abbiamo richiesto molto di più di quanto potevamo chiedere, per via di un vincolo che non abbiamo visto.
La Regione ha mandato la richiesta al ministero e ci sono stati concessi gli spazi in eccesso.
Come è possibile rimediare ora?
E' possibile revocare o fare qualcosa?
Quali sono le sanzioni eventualmente?
Vi prego di aiutarmi prima che mi venga un accidente!!!
Grazie sempre per la collaborazione.
kosta.matt
 
Messaggi: 108
Iscritto il: 20/03/2015, 16:57

Re: patto regionale verticale incentivato

Messaggioda GENNARO1 » 04/05/2015, 18:56

LA SANZIONE PREVISTA SCATTA SOLO SE FAI I PAGAMENTI INFERIORI AL 70 % DI QUANTO CONCESSO ..... E TI PENALIZZANO L'ANNO PROSSIMO PER LA DIFFERENZA FINO ALLA CONCORRENZA DEL 70 % DEI PAGAMENTI .....POCA COSA .

PER MODIFICARE CONTATTA I DUE FUNZIONARI REGIONALI CHE HANNO SEGUITO LA PRATICA ( SONO SEGNATI SULLA COMUNICAZIONE DELLA REGIONE CALABRIA SONO STEFANIZZI E GIULIANI) A DIFFERENZA DELL'ANNO SCORSO (IN CUI L'ASSESSORATO NON FECE NULLA PER GLI ULTERIORI SPAZI A SETTEMBRE) PENSO CHE QUEST'ANNO CI SARA' QUALCHE INTEGRAZIONE /CONGUAGLIO ULTERIORE ...... STANTE LE CONDIZIONI LIMITATIVE POSTE PER IL 2015.
BUON LAVORO
GENNARO
GENNARO1
 


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.