SPLIT PAYMENT Liq. periodica IVA con acquisti indetraibili

SPLIT PAYMENT Liq. periodica IVA con acquisti indetraibili

Messaggioda Daniele » 05/05/2015, 7:58

Nelle varie circolari e materiale pubblicato in materia di "split payment" nell'ambito dell' attività commerciale degli Enti Pubblici, non si fa alcun riferimento o distinzione tra gli acquisti indetraibili riferiti ad attività esenti, ed acquisti detraibili riferiti ad attività imponibili, anzi parrebbe che entrambi concorrano ad un'unica liquidazione IVA periodica;
Infatti l'art.5 comma 1 del decreto attuativo, del 23 gennaio 2015, stabilisce che "Le pubbliche amministrazioni che effettuano acquisti di beni e servizi nell'esercizio di attività commerciali devono annotare le fatture sia nel registro di cui agli art. 23 o 24 sia nel registro di cui all'art. 25 del decreto n.633 del 1972, e l'imposta dovuta partecipa alla liquidazione periodica del mese o eventualmente trimestre dell' esigibilità."
Poiché, questo Comune nella contabilità IVA, ha scelto di gestisce separatamente le attività imponibili da quelle esenti e pertanto sul totale degli acquisti non applica il così detto "pro-rata" e pertanto gli acquisti sulle attività esenti del Comune sono totalmente indetraibili, e sopratutto non partecipano alle liquidazioni mensili IVA .
Quindi, a seguito di quanto illustrato sinora, si chiede quale sia il procedimento corretto da seguire nella liquidazione iva periodica in presenza di acquisti indetraibili su attività esenti, e di acquisti detraibili su attività imponibili.
Daniele
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 15/01/2015, 9:37

Re: SPLIT PAYMENT Liq. periodica IVA con acquisti indetraibi

Messaggioda Paolo Gros » 05/05/2015, 8:00

quanto indetraibile e' splittabile istituzionalmente
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: SPLIT PAYMENT Liq. periodica IVA con acquisti indetraibi

Messaggioda Rag. » 11/05/2015, 16:17

è la prima volta che, nel predisporre l'f24ep (per versare all'erario quanto dovuto di competenza del mese precedente), mi trovo a dover considerare iva "splittata": in particolare si tratta di iva "commerciale" in regime di split p. (per € X).

Ma allora, se è iva COMMERCIALE "splittata", non devo versare X all'erario (come farei se si trattasse di iva ISTITUZIONALE "splittata") perchè X entrerà nei calcoli relativi alla liquidazione trimestrale iva 01/04/2015 - 30/06/2015...

e solo se da quest'ultima risulterà un debito (a titolo di iva in generale) allora si procederà col versamento

sbaglio?

grazie grazie
Rag.
 
Messaggi: 926
Iscritto il: 13/01/2015, 12:14

Re: SPLIT PAYMENT Liq. periodica IVA con acquisti indetraibi

Messaggioda Paolo Gros » 12/05/2015, 8:32

solo se da quest'ultima risulterà un debito (a titolo di iva in generale) allora si procederà col versamento

e' cosi'
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: SPLIT PAYMENT Liq. periodica IVA con acquisti indetraibi

Messaggioda Rag. » 12/05/2015, 9:31

grazie

un'altra cosa.. nel rispettare le nuove disposizioni normative in materia di iva noi abbiamo creato i capitoli per l'incasso dell'iva come di seguito:

- istituzionale in regime split p. - in partita di giro (titolo 6);
- commerciale in regime split p. - al titolo 3;
- in regime di inversione contabile - in partita di giro (titolo 6).

è corretto?

:roll:
Rag.
 
Messaggi: 926
Iscritto il: 13/01/2015, 12:14

Re: SPLIT PAYMENT Liq. periodica IVA con acquisti indetraibi

Messaggioda Paolo Gros » 12/05/2015, 9:33

in regime di inversione contabile - in partita di giro (titolo 6).


no e' entrata del terzo
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: SPLIT PAYMENT Liq. periodica IVA con acquisti indetraibi

Messaggioda Rag. » 12/05/2015, 9:58

infatti
come temevo

grazie, Paolo..
Rag.
 
Messaggi: 926
Iscritto il: 13/01/2015, 12:14

Re: SPLIT PAYMENT Liq. periodica IVA con acquisti indetraibi

Messaggioda Rag. » 12/05/2015, 11:29

vorrei versare x,xx € a titolo di iva incassata per split payment istituzionale; allora ho confezionato l'f24ep come segue:

Erario 620E "blank" (cioè campo non compilato) "blank" (cioè campo non compilato) 0004 2015 x,xx

ma, dopo aver creato il file telematico come sempre ho fatto, dandolo "in pasto" ad Entratel per un primo controllo (solo controllo, NON controllo e creazione del file contenente i soli documenti conformi) ottengo l'errore bloccante di seguito:

ERRORE! 'VALORE NON ATTESO' per il campo 'CODICE TRIBUTO' valorizzato con '620E', indicare un codice valido (v. Tabella Tributi Erario Enti Pubblici).

è successo a qualcuno?
è la mia prima volta che verso iva in split p. ... ho la versione 5.3.9 di Entratel del 25/02/2015 ...

grazie mille
Rag.
 
Messaggi: 926
Iscritto il: 13/01/2015, 12:14

Re: SPLIT PAYMENT versamento IVA entratel

Messaggioda meringa86 » 18/05/2015, 15:45

L'errore su entratel è comparso anche a me con quella versione ora con la ver. 5.4.0 25/03 non è più comparso, io ho evitato di rifare il controllo, che lo fa già al momento della creazione del file, e sono subito passata all'autentica del file ed ha funzionato.
meringa86
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 09/01/2015, 11:45

Re: SPLIT PAYMENT Liq. periodica IVA commerciale

Messaggioda meringa86 » 18/05/2015, 15:54

Non ho ben capito però come comportarmi per l'iva commerciale; ho credito dell'iva 2014 che compenso con irpef 1040, per il primo trimestre siamo di nuovo a credito, io ho pagato le fatture con mandato per l'imponibile al fornitore, e l'iva l'ho incassata in p.giro con reversale e creato l'impegno in uscita. cosa devo fare per chiudere la p.giro? Il programma di contabilità mi fa creare mandato e reversale con creditore Ente, quindi significa che avrò a bilancio in entrata l'iva 2015? non la verso mai all'erario questa iva? e se fossi a debito? grazie
meringa86
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 09/01/2015, 11:45


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 59 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.

cron