Pagina 1 di 1

n.a.c

MessaggioInviato: 06/05/2015, 17:57
da EMI60
Scusate ma veramente nella classificazione non ci capisco più nulla.
Tra riaccertamento non terminato (forse ssarò l'unico) e riclassficazione buttarmi dalla finestra mi sembra la soluzione più plausibile e giusta.

Trovo spesso l'acronimo n.a.c. ma cosa sta a significare?
Le quote vincolate derivanti dai proventi del codice della strada per i quali non sussiste correlativo impegno sono stati eliminati, acconantonandole nell'avanzo vincolato? Secondo voi è corretto?
Nella classificazione, come li avete trattati?

Re: n.a.c

MessaggioInviato: 07/05/2015, 7:33
da Paolo Gros
non altrimenti classificabili = nac

Re: n.a.c

MessaggioInviato: 07/05/2015, 9:59
da manuela1965
EMI60 ha scritto:Scusate ma veramente nella classificazione non ci capisco più nulla.
Tra riaccertamento non terminato (forse ssarò l'unico) e riclassficazione buttarmi dalla finestra mi sembra la soluzione più plausibile e giusta.

Trovo spesso l'acronimo n.a.c. ma cosa sta a significare?
Le quote vincolate derivanti dai proventi del codice della strada per i quali non sussiste correlativo impegno sono stati eliminati, acconantonandole nell'avanzo vincolato? Secondo voi è corretto?
Nella classificazione, come li avete trattati?


vincolate avanzo.