Pagina 1 di 1
gestione mandati e reversali somme vincolate 2015

Inviato:
17/01/2015, 12:56
da negrito
Ho calcolato il fondo di cassa vincolato che per il mio ente è negativo in quanto abbiamo anticipato pagamenti per lavori finanziati dalla regione.
Nella determina da inviare al tesoriere ho messo "fondi vincolati pari a O", ho operato giustamente?
Inoltre leggendo il sole 24 ore del 5 gennaio ho letto che il pagamento o l'incasso di somme vincolate dal 2015 dovrà essere fatto a carte contabili regolarizzate a fine mese con mandati e reversali di pari importo.
Se pago attingendo a fondi vincolati devo farlo con un provvisorio e a fine mese regolarizzo emettendo il mandato con l'indicazione di utilizzo somme vincolate e poi che reversale devo fare????????
C'è qualcuno che sa spiegarmi come gestire il 2015? grazie
Re: gestione mandati e reversali somme vincolate 2015

Inviato:
19/01/2015, 8:29
da Paolo Gros
se hai la tesoreria telematica x come credo il prov blema non si pone poiche' e' sufficiente indicare in ogni ordinativo il conto di appartenenza ed il problema e' del tesoriere
Re: gestione mandati e reversali somme vincolate 2015

Inviato:
19/01/2015, 10:58
da elaronet
Considerato che il nuovo piano dei conti dal punto di vista autorizzatorio, entra in vigore dal 2016 e che lo schema ex DPR 194 non comprende fra i servizi conto terzi appositi capitoli per la regolarizzazione dell'utilizzo di incassi vincolati per spese correnti delle somme vincolate, su quali capitoli di bilancio devo emettere gli ordinativi di pagamento e le reversali di incasso nel corso dell'esercizio 2015, per rispettare il punto 10.2 del principio applicato alla contablità finanziaria?
Re: gestione mandati e reversali somme vincolate 2015

Inviato:
19/01/2015, 13:00
da Paolo Gros
,,, nuovo piano dei conti dal punto di vista autorizzatorio, entra in vigore dal 2016 e che lo schema ex DPR 194 non comprende fra i servizi conto terzi appositi capitoli per la regolarizzazione dell'utilizzo di incassi vincolati ...
mago Otelma o altra mancata verifica delfgi enti che ...averbbero dovuto...sperimentare
Re: gestione mandati e reversali somme vincolate 2015

Inviato:
20/01/2015, 21:20
da PINCOPALLO
Condivido in toto il commento ironico di Paolo; dovendosi però rispettare l'OBBLIGO di regolarizzare i provvisori inerenti l'utilizzo - ed il reintegro - delle somme vincolate, e dovendo effettuare OBBLIGATORIAMENTE le corrispondenti operazioni nelle partite di giro, la strada è, a mio parere, OBBLIGATA:
occorre istituire i due capitoli di entrata, ed i due di uscita, nelle ATTUALI partite di giro (capitoli che trovano corrispondenza nei conti specifici, di entrata e di uscita, indicati al punto 10.5 del Principio contabile applicato concernente la contabilità finanziaria - Allegato n. 4/2 al D, Lgs. n. 118/2011), e ciò anche se attualmente siamo in esercizio provvisorio.
Re: gestione mandati e reversali somme vincolate 2015

Inviato:
21/01/2015, 8:34
da Paolo Gros
e ciò anche se attualmente siamo in esercizio provvisorio
e proprio qui casca l'asino poiche' gli enti non sperimentatori hanno il provvisorio sugli stanziamenti 2014 e non del pluriennale 2015 e non possono apporvi variazioni per cui punto 10.5 del Principio contabile applicato concernente la contabilità finanziaria - Allegato n. 4/2 al D, Lgs. n. 118/2011) non e' applicabile
Re: gestione mandati e reversali somme vincolate 2015

Inviato:
16/03/2015, 12:24
da FONDRIEST TF3 1.2
Chiedo scusa, ma perchè bisogna creare 2 capitoli in entrate e 2 in spesa?
Non è sufficiente crearne uno per l'entrata "Destinazione incassi vincolati a spese correnti ai sensi dell'art. 195 del Tuel" ed uno per la spesa "Utilizzo incassi vincolati ai sensi dell'art. 195 del Tuel" e contabilizzare su questi due i mandati e le reversali per regolarizzare i provvisori di uscita e di entrata della Tesoreria?
Grazie.