Pagina 1 di 1
AVANZO E FCDE

Inviato:
07/05/2015, 16:46
da ALBA
Se nell'avanzo 2013 avevo accantonato 100 a FCDE corrispondente al 100% dei ruoli sino all'anno 2013, ora che vado a rideterminare l'avanzo 2014 accantono 80 a FCDE (100% dei ruoli ancora da riscuotere sino al 2014), oppure libero l'avanzo 2014 e ricalcolo il FCDE secondo i principi della contabilità armonizzata e lo iscrivo in bilancio?
Potrei lasciare accantonato l'avanzo al FCDE ed applicarlo poi al capitolo del FCDE nel bilancio 2015?
Re: AVANZO E FCDE

Inviato:
07/05/2015, 21:59
da sacher
una cosa è l'avanzo che vincoli a FCDE nel consuntivo, altra il FCDE che stanzi in bilancio
quello a consuntivo lo mantieni vincolato, quello che vai a stanziare in bilancio lo finanzi con risorse di competenza a tutela di minori entrate a consuntivo
Re: AVANZO E FCDE

Inviato:
08/05/2015, 7:58
da ALBA
Effettivamente, ora che me lo dici, stavo facendo parecchia confusione. Grazie.
Re: AVANZO E FCDE

Inviato:
08/05/2015, 11:28
da Rag.
sacher ha scritto:una cosa è l'avanzo che vincoli a FCDE nel consuntivo, altra il FCDE che stanzi in bilancio
quello a consuntivo lo mantieni vincolato, quello che vai a stanziare in bilancio lo finanzi con risorse di competenza a tutela di minori entrate a consuntivo
quindi non posso usare l'avanzo accantonato a FCDE in sede di riaccertam. straordinario per finanziare la nuova uscita che avremo quest'anno (se non sperimentatori) a titolo di FCDE da costituire (con metodi di calcolo diversi da quelli del riaccertamento straord.) scrivendo il bilancio previsionale ?

Re: AVANZO E FCDE

Inviato:
08/05/2015, 11:59
da sacher
Rag. ha scritto:sacher ha scritto:una cosa è l'avanzo che vincoli a FCDE nel consuntivo, altra il FCDE che stanzi in bilancio
quello a consuntivo lo mantieni vincolato, quello che vai a stanziare in bilancio lo finanzi con risorse di competenza a tutela di minori entrate a consuntivo
quindi non posso usare l'avanzo accantonato a FCDE in sede di riaccertam. straordinario per finanziare la nuova uscita che avremo quest'anno (se non sperimentatori) a titolo di FCDE da costituire (con metodi di calcolo diversi da quelli del riaccertamento straord.) scrivendo il bilancio previsionale ?

e no, a rendiconto il FCDE costituisce avanzo accantonato, quindi non utilizzabile
inoltre finanzieresti entrate future che presumibilmente non incasserai con avanzo non certo
Re: AVANZO E FCDE

Inviato:
08/05/2015, 12:45
da Rag.
giusto
se qualcuno ha già lavorato sul bilancio 2015: che FCDE è risultato rispetto a quello calcolato - con metodi diversi - in occasione del riaccertamento straordinario?
io pres. - non sperimentatore - il 30/04/2015 ho accantonato a titolo di FCDE € 50.000 circa: se scelgo di sfruttare la possibilità di applicare a tutte le risorse il 36% (per questo 2015) che FCDE mi dovrò aspettare di dover stanziare.. è possibile (a grandi linee) averne un'idea?
grazie tante