Pagina 1 di 1

delucidazioni procedura consuntivo

MessaggioInviato: 08/05/2015, 13:58
da ildisteso
Salve. Sono un consigliere comunale e ho alcune delucidazioni da chiedervi.
Ieri 7 maggio il comune ha fissato la riunione di consiglio per il giorno 27 maggio. Contestualmente ha comunicato ai consiglieri che la documentazione è a disposizione.
I tempi previsti dalla legge sono rispettati? Facendo le dovute ricerche sul web e su questo portale, ma soprattutto leggendo gli articoli del TUEL, capisco che i 20 giorni destinati ai consiglieri si intendono liberi. Quindi se la documentazione è disponibile dal giorno 7, presumo che il consiglio possa essere convocato per il 28 e non prima.
Che cosa si potrebbe eccepire? E in quali sedi?
Tante grazie per l'attenzione

Re: delucidazioni procedura consuntivo

MessaggioInviato: 08/05/2015, 14:28
da Novello Ragioneria
Per inciso il bilancio consuntivo andrebbe approvato entro il 30 aprile quindi teoricamente il consiglio comunale sarebbe a rischio scioglimento

Premesso questo, l'art. 227 comma 2 D.Lgs. n. 267/2000 dice:
"Il rendiconto della gestione è deliberato entro il 30 aprile dell'anno successivo dall'organo consiliare, tenuto motivatamente conto della relazione dell'organo di revisione. La proposta è messa a disposizione dei componenti dell'organo consiliare prima dell'inizio della sessione consiliare in cui viene esaminato il rendiconto entro un termine, non inferiore a venti giorni, stabilito dal regolamento di contabilità.";
letteralmente direi che nel tuo caso i 20 giorni ci sono tutti ;)

Re: delucidazioni procedura consuntivo

MessaggioInviato: 08/05/2015, 17:32
da ildisteso
"Tericamente il consiglio comunale sarebbe a rischio scioglimento..." VERO, ma nella pratica il prefetto non ha ancora neanche diffidato il comune ad adempiere nel termine di 20 giorni. Nonostante tempestive sollecitazioni da parte delle minoranze. Quindi diciamo che a questa ipotesi non crede nessuno :D

Re: delucidazioni procedura consuntivo

MessaggioInviato: 08/05/2015, 17:33
da ildisteso
Qui Paolo Gros parla di 20 giorni "LIBERI":
http://www.paologros.net/t23487-termini ... to-urgente

e legalmente i 20 giorni liberi si calcolano così:
"Nella nuova applicazione è stata introdotta la possibilità di indicare se un termine processuale è un termine libero.
Nei termini liberi, ai fini del conteggio dei giorni, il dies a quo è equiparato al dies ad quem nel senso che anche quest'ultimo non è computato nel termine"
[url]http://news.avvocatoandreani.it/news-giuridiche/notizia.php?tt=nuova-applicazione-per-il-calcolo-dei-termini-processuali
[/url]

Siamo davvero sicuri che notificando i documenti il 7 sia regolare convocare il consiglio il 27? Anche perchè la prassi è sempre differente, ossia si notifica il 7 per il 28.

Vorrei essere sicuro di quello che sta succedendo e di ciò che si rischia se qualche consigliere eccepisse questa eventuale irregolarità procedurale.

Re: delucidazioni procedura consuntivo

MessaggioInviato: 12/05/2015, 8:14
da Novello Ragioneria
Secondo quel link non fa riferimento al caso in oggetto