Pagina 1 di 1

Utilizzo avanzo amministrazione

MessaggioInviato: 10/05/2015, 22:14
da sandro
Sono un consigliere di opposizione di un piccolo comune (meno di mille abitanti) . In vista del prossimo bilancio di previsione 2015, vorremmo presentare con i colleghi alcuni emendamenti al bilancio e al triennale

1) borse lavoro c/o imprese artigianali e commerciali del posto ( euro 25,000 importo per l'attivazione)
2) lavori di ripristino campo di calcio ( 40.000)
3) progetto per assunzione 2 diplomati a tempo per 6 mesi per acquisire fondi.
comunitari -euro 20.000 + corso di formazione).
4) manutenzione ordinaria strada rurale ( euro 30,000)

5)ABOLIZIONE TASI ( euro 26.000 - somma incassata nel 2014 (relativa a seconde case, e locali attivita' perlopiù artigianali che spesso sono un peso e disabitate , le abitazioni principali con applicazione sgravi non pagano già da scorso anno e locali commerciali.

Si puo utilizzare, a copertura delle somme suindicate per gli emendamenti , avanzo amministrazione risultante nel rendiconto 2014 già approvato in Consiglio, di euro 400.000,00 di cui 300.000,000 non vincolati?

Re: Utilizzo avanzo amministrazione

MessaggioInviato: 11/05/2015, 7:37
da Paolo Gros
no nel modo pou' assoluto poiche' in sede di bilancio di previsione l'avanzo presunto ( tale e' comunque da indicarsi ) e' a solo finanziamento di spese di investimento e non di spese correnti.
(NB: l'ente non ha il potere di abrogare la Tasi , caso mai mettera' l'aliquota a azero )