Riaccertamento straordinario e disavanzo da FCDE

Riaccertamento straordinario e disavanzo da FCDE

Messaggioda giuliaag » 11/05/2015, 17:20

Dopo aver eseguito il riaccertamento straordinario ed aver determinato il FCDE da accantonare, mi trovo in una situazione di disavanzo (generata dal FCDE superiore alla quota libera di avanzo di amministrazione).
Il ripiano potrebbe avvenire liberando parte dell 'avanzo di amministrazione destintato a spese di investimento (da deliberare in consiglio comunale entro 45gg dal riaccertamento straordinario). L'avanzo di amministrazione così liberato dovrebbe poi essere applicato al bilancio di previsione 2015 per coprire il disavanzo inscritto nelle spese.
E' corretta questa procedura?
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere
Ultima modifica di giuliaag il 17/05/2015, 18:31, modificato 2 volte in totale.
giuliaag
 
Messaggi: 70
Iscritto il: 05/01/2015, 8:43

Re: Riaccertamento straordinario e disavanzo da FCDE

Messaggioda guendaccia » 11/05/2015, 18:13

riaccertamento straordinario residui e fondo crediti dubbia esigibilità:

al 31.12.2014 ho parecchi residui attivi tra entrate tributarie e proventi dei servizi pubblici. Alla data del riaccertamento straordinario però avevo già incassato quasi tutti i residui attivi dei proventi dei servizi pubblici. Per questi (riscossi) non devo fare nessun accantonamento al Fondio crediti dubbia esigibilità .... o si?
guendaccia
 
Messaggi: 188
Iscritto il: 14/01/2015, 12:08

Re: Riaccertamento straordinario e disavanzo da FCDE

Messaggioda kicerog » 11/05/2015, 21:56

guendaccia ha scritto:riaccertamento straordinario residui e fondo crediti dubbia esigibilità:

al 31.12.2014 ho parecchi residui attivi tra entrate tributarie e proventi dei servizi pubblici. Alla data del riaccertamento straordinario però avevo già incassato quasi tutti i residui attivi dei proventi dei servizi pubblici. Per questi (riscossi) non devo fare nessun accantonamento al Fondio crediti dubbia esigibilità .... o si?

No, solo su residui rimasti dopo riaccertamento.
kicerog
 

Re: Riaccertamento straordinario e disavanzo da FCDE

Messaggioda manu » 12/05/2015, 18:58

A seguito del riaccertamento straordinario, calcolo il fondo crediti di dubbia esigibilità e da 1.01.15 alla data del riaccertamento incasso una parte dello stock dei residui attivi sul quale ho applicato la percentuale di inesigibilità.
Posso portare tali incassi a riduzione del fondo? Non ho trovato una norma che possa suffragare la mia tesi e vorrei sapere se a qualche collega è successa questa casistica.
Grazie in anticipo.
manu
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 04/01/2015, 17:04

Re: Riaccertamento straordinario e disavanzo da FCDE

Messaggioda giuliaag » 17/05/2015, 18:32

giuliaag ha scritto:Dopo aver eseguito il riaccertamento straordinario ed aver determinato il FCDE da accantonare, mi trovo in una situazione di disavanzo (generata dal FCDE superiore alla quota libera di avanzo di amministrazione).
Il ripiano potrebbe avvenire liberando parte dell 'avanzo di amministrazione destintato a spese di investimento (da deliberare in consiglio comunale entro 45gg dal riaccertamento straordinario). L'avanzo di amministrazione così liberato dovrebbe poi essere applicato al bilancio di previsione 2015 per coprire il disavanzo inscritto nelle spese.
E' corretta questa procedura?
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere



Qualcuno mi puo' confortare sulla correttezza della procedura proposta?
grazie mille a chi mi vorrà rispondere
giuliaag
 
Messaggi: 70
Iscritto il: 05/01/2015, 8:43

Re: Riaccertamento straordinario e disavanzo da FCDE

Messaggioda Paolo Gros » 18/05/2015, 7:38

si e' corretto
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.

cron