Pagina 1 di 3
reimputazione

Inviato:
13/05/2015, 23:41
da angelo sessa
con il riaccertamento straordinario residui gli impegni perfezionati ma non esigibili vengono reimputati nel (esempio) 2015. Con questa operazione e conseguente variazione di bilancio, gli impegni reimputati li ritroviamo ( nel bilancio autorizzatorio) nella spesa impegnata nel 2015 a fronte della copertura ( in entrata ) assicurata dal FPV.
E' corretto questo ragionamento?
Tutto confluisce nel bilancio autorizzatorio 2015?
Grazie
Re: reimputazione

Inviato:
14/05/2015, 7:52
da kicerog
Tutto nel bilancio 2015 , anche provvisorio , infatti provvederai a variazioni anche con bilancio non ancora approvato .
Re: reimputazione

Inviato:
14/05/2015, 9:16
da manuela1965
kicerog ha scritto:Tutto nel bilancio 2015 , anche provvisorio , infatti provvederai a variazioni anche con bilancio non ancora approvato .
ma quindi si deve approvare anche una variazione di bilancio? e chi l'approva? ci vuole parere revisore?
Re: reimputazione

Inviato:
14/05/2015, 9:21
da pola
Buongiorno a tutti, anche io non ho le idee chiare: Il consiglio approva il rendiconto e nella stessa seduta, dopo il passaggio in Giunta del riaccertamento, lo stesso consiglio prende atto del riaccertamento.
Questo vuol dire che questo passaggio è la variazione al bilancio provvisorio o è necessario un ulteriore punto all'ordine del giorno
Re: reimputazione

Inviato:
14/05/2015, 10:37
da Andrea
Sono i esercizio provvisorio, ho approvato il riaccertamento straordinario con le relative reimputazioni:
posso incassare e pagare sugli accertamenti e impegni reimputati o devo aspettare l'approvazione del bilancio 2015?
Grazie
Re: reimputazione

Inviato:
14/05/2015, 10:38
da Paolo Gros
puoi incassare e pagare se hai fatto le conseguenti variazioni al provvisorio
Re: reimputazione

Inviato:
14/05/2015, 11:27
da manuela1965
Paolo Gros ha scritto:puoi incassare e pagare se hai fatto le conseguenti variazioni al provvisorio
ma quindi si deve approvare anche una variazione di bilancio? e chi l'approva? ci vuole parere revisore? Si deve consegnare poi la variazione al Tesoriere?
Re: reimputazione

Inviato:
14/05/2015, 11:33
da Paolo Gros
ovviamente se crei maggior competenza ed FPV l fovrai comunque variare il bilancio nelle forme classiche, in CC
Re: reimputazione

Inviato:
14/05/2015, 12:37
da TonaraNU
Paolo scusa ma la variazione del bilancio in esercizio provvisorio 2015 effettuata dalla Giunta in occasione del riaccertamento straordinario va solo comunicata al CC e non deliberata?. non è così?
Re: reimputazione

Inviato:
14/05/2015, 12:49
da Rag.
anche nel mio comune, la stessa delibera GC approva riaccertamento straordinario e variazioni al bilancio in esercizio provvisorio 2015
direi che poi rimane - ma solo a chi abbia dovuto operare delle variazioni - da passare in consiglio a far "ratificare" le variazioni ... un po' come quando si deliberano variazioni urgenti di giunta..