Bilancio

Bilancio

Messaggioda Comune di Stroncone » 16/05/2015, 9:45

Paolo buon giorno, mi volevo confrontare con te su alcune problematiche di bilancio. In questo momento non avendo approvato il bilancio siamo in gestione provvisoria, quindi lavoriamo in dodicesimi. Avremmo grosse difficoltà' a chiudere il bilancio per effetto dei tagli dello Stato e per il finanziamento del fondo crediti,
Ho due problemi , il primo riguarda gli impegni di spesa per i servizi sociali di cui una parte a carico del nostro bilancio e una a carico dell'ambito , quindi risorse provenienti dal comune capofila. Chiaramente i servizi sociali sono iniziati per gli stessi servizi dell'anno passato. Il comune capofila nonostante il cambiamento delle regole contabili, non Sa quante risorse ci erogherà' . Come responsabile del servizio finanziario dovrei esprimere sul l'atto di Gm un parere non completamente favorevole alla luce dei nuovi principi contabili. Penso sia una situazione di molti , mi puoi dare un tuo parere.
Poi un altra questione provvisorio e spese non frazionabili in dodicesimi. Ora un mio collega sostiene che il contributo che annualmente viene dato alle scuole non può' essere frazionato in quanto finanzia dei progetti scolastici, ma in gestione provvisoria e' possibile fare soltanto spese in dodicesimi obbligatorie e che comunque potrebbero se non effettuate arrecare dei danni all' ente. Non ritengo che questa tipologia di spesa possa rientrarci e comunque sarà' improbabile che il bilancio possa finanziarla. In questa fase qual' e' il tuo consiglio
Comune di Stroncone
 
Messaggi: 56
Iscritto il: 12/01/2015, 22:06

Re: Bilancio

Messaggioda Paolo Gros » 18/05/2015, 8:05

ove vi e' violazione di principio contabbile il parere e' sempre contrario e non in parte o conrario o favorevole mentre la violazione dei 12esimi e' unio psecchietto delle allodole non sanzionato e che lascia molto molto il tempo che trova
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: Bilancio

Messaggioda Rag. » 11/06/2015, 9:45

ciao a tutti
sono ente non sperimentatore

con la 118 il bilancio pluriennale 2015-2017 sarà molto più "potente"
nel senso: finora, in gestione provvisoria, si poteva impegnare solo in 12-esimi dell'anno precedente

a inizio 2016 invece, quando saremo in provvisoria, potremo impegnare - "grazie" :shock: alla 118 - in base a quanto stanziato sulla annualità 2016 del pluriennale 2015-2017

è corretto?

grazie tante
Rag.
 
Messaggi: 926
Iscritto il: 13/01/2015, 12:14

Re: Bilancio

Messaggioda Paolo Gros » 11/06/2015, 9:48

no , sempre in 12esimi ma in rifeimento al bilancio pluriennale dell'anno n+1 e non piu' dell'anno n-1
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: Bilancio

Messaggioda Rag. » 11/06/2015, 9:59

dovevo scrivere meglio..
cioè così:

a inizio 2016 invece, quando saremo in provvisoria, potremo impegnare (sempre in 12-esimi) - "grazie" :shock: alla 118 - con riferimento a quanto stanziato sulla annualità 2016 del pluriennale 2015-2017

è corretto?

grazie grazie


"...Nel corso dell'esercizio provvisorio, gli enti possono impegnare
mensilmente,unitamente alla quota dei dodicesimi non utilizzata nei
mesi precedenti, per ciascun programma, le spese di cui al comma 3,
per importi non superiori ad un dodicesimo degli stanziamenti del
secondo esercizio del bilancio di previsione deliberato l'anno
precedente, ..."
Rag.
 
Messaggi: 926
Iscritto il: 13/01/2015, 12:14

Re: Bilancio

Messaggioda Paolo Gros » 11/06/2015, 10:08

si
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: Bilancio

Messaggioda Rag. » 11/06/2015, 10:44

ecco.. ma allora mi chiedo:

supponendo che il prossimo anno dovrò spendere di più di quest'anno

supponendo che finanzierò tale maggior spesa aumentando pres. l'AC irpef relativa al 2016

posso allora, alla luce della novità introdotta dal sopra richiamato D.lgs 126/2014:

- semplicemente scrivere già ora un 2015-2017 che preveda uno stanziamento 2016, relativo all'AC irpef, maggiorato;
- spendere a inizio 2016, in provvisoria, in 12-esimi spese maggiori rispetto al 2015 e finanziate da AC irpef per la quale tuttavia, a inizio 2016, ancora non sarà stato deliberato l'aumento??

:?:

grazie grazie
Rag.
 
Messaggi: 926
Iscritto il: 13/01/2015, 12:14

Re: Bilancio

Messaggioda Paolo Gros » 11/06/2015, 11:13

no, non avresti sostegno giuridico e sarebbe un abilancio non veritiero
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: Bilancio

Messaggioda Rag. » 11/06/2015, 12:21

quindi, visto che l'anno prossimo so che avrò - rispetto al 2015 - più spese correnti (per X €) su un determinato (per usare ancora la terminologia 267) servizio, come lo dovrò scrivere il 2015-2017... dovrò tagliare stanziamenti per X € su un diverso servizio sull'annualità 2016?

:cry:
Rag.
 
Messaggi: 926
Iscritto il: 13/01/2015, 12:14


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.