Bilancio

Paolo buon giorno, mi volevo confrontare con te su alcune problematiche di bilancio. In questo momento non avendo approvato il bilancio siamo in gestione provvisoria, quindi lavoriamo in dodicesimi. Avremmo grosse difficoltà' a chiudere il bilancio per effetto dei tagli dello Stato e per il finanziamento del fondo crediti,
Ho due problemi , il primo riguarda gli impegni di spesa per i servizi sociali di cui una parte a carico del nostro bilancio e una a carico dell'ambito , quindi risorse provenienti dal comune capofila. Chiaramente i servizi sociali sono iniziati per gli stessi servizi dell'anno passato. Il comune capofila nonostante il cambiamento delle regole contabili, non Sa quante risorse ci erogherà' . Come responsabile del servizio finanziario dovrei esprimere sul l'atto di Gm un parere non completamente favorevole alla luce dei nuovi principi contabili. Penso sia una situazione di molti , mi puoi dare un tuo parere.
Poi un altra questione provvisorio e spese non frazionabili in dodicesimi. Ora un mio collega sostiene che il contributo che annualmente viene dato alle scuole non può' essere frazionato in quanto finanzia dei progetti scolastici, ma in gestione provvisoria e' possibile fare soltanto spese in dodicesimi obbligatorie e che comunque potrebbero se non effettuate arrecare dei danni all' ente. Non ritengo che questa tipologia di spesa possa rientrarci e comunque sarà' improbabile che il bilancio possa finanziarla. In questa fase qual' e' il tuo consiglio
Ho due problemi , il primo riguarda gli impegni di spesa per i servizi sociali di cui una parte a carico del nostro bilancio e una a carico dell'ambito , quindi risorse provenienti dal comune capofila. Chiaramente i servizi sociali sono iniziati per gli stessi servizi dell'anno passato. Il comune capofila nonostante il cambiamento delle regole contabili, non Sa quante risorse ci erogherà' . Come responsabile del servizio finanziario dovrei esprimere sul l'atto di Gm un parere non completamente favorevole alla luce dei nuovi principi contabili. Penso sia una situazione di molti , mi puoi dare un tuo parere.
Poi un altra questione provvisorio e spese non frazionabili in dodicesimi. Ora un mio collega sostiene che il contributo che annualmente viene dato alle scuole non può' essere frazionato in quanto finanzia dei progetti scolastici, ma in gestione provvisoria e' possibile fare soltanto spese in dodicesimi obbligatorie e che comunque potrebbero se non effettuate arrecare dei danni all' ente. Non ritengo che questa tipologia di spesa possa rientrarci e comunque sarà' improbabile che il bilancio possa finanziarla. In questa fase qual' e' il tuo consiglio