iscrizione avanzo in fase esericizo provvisorio

iscrizione avanzo in fase esericizo provvisorio

Messaggioda brunadibenedetto » 19/05/2015, 15:47

siamo in esercizio provvisorio e conto consuntivo approvato. Con la rideterminazione dei residui ho cancellato spese in conto capitale che finanziavano interventi finanziati con avanzo di amministrazione destinato a investimenti e proventi da alienazione del patrimonio.
La cancellazione del residuo è avvenuta perché non c'era alcuna obbligazione perfezionata anche se esistevano deliberazioni di giunta di approvazione di progetti prelimari. In tali atti si dava atto del finanziamento (avanzo di amministrazione destinato a investimenti e alienazioni9.
Vi chiedo se secondo voi è possibile ora, in fase di esercizio provvisorio, conto consuntivo e rideterminazione residui approvati, apportare al bilancio una variazione per l'iscrizione dell'avanzo destinato a investimenti, per finanziare tali interventi in relazione a quanto prescritto dall'articolo 187 del TUEL?
Grazie
brunadibenedetto
 
Messaggi: 23
Iscritto il: 08/01/2015, 21:59

Re: iscrizione avanzo in fase esericizo provvisorio

Messaggioda Paolo Gros » 20/05/2015, 7:47

no in esercizio provvisorio
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: iscrizione avanzo in fase esericizo provvisorio

Messaggioda rizzi79 » 20/05/2015, 8:22

Sto procedendo alla rideterminazione del risultato di amministrazione in seguito al riaccertamento straordinario dei residui, finalmente terminato...

Mi è sorto un dubbio: i residui passivi mandati in economia e collegati ad entrate da trasferimenti destinate alla realizzazione di un investimento, devono confluire nell'avanzo vincolato o destinato agli investimenti????


Grazie
rizzi79
 
Messaggi: 33
Iscritto il: 14/01/2015, 10:42

Re: iscrizione avanzo in fase esericizo provvisorio

Messaggioda mcmurtry » 20/05/2015, 8:27

Se vi è un vincolo di destinazione specifico (esempio, contributo regionale ad hoc per quel tipo di investimento) e non generico viene a formarsi avanzo vincolato
mcmurtry
 
Messaggi: 997
Iscritto il: 07/01/2015, 13:23

Re: iscrizione avanzo in fase esericizo provvisorio

Messaggioda brunadibenedetto » 20/05/2015, 8:45

ma ai sensi di quanto detto all'articolo 187 3 ter lettera d) (......"derivanti da entrate accertate straordinarie, non aventi natura ricorrente, cui l'amministrazione ha formalmente attribuito una specifica destinazione) si può considerare vincolato l'avanzo derivante dall'economia di una spesa di investimento per la quale con deliberazione era stato chiaramente disposto il finanziamento con mezzi straordinari quali le alienazioni?
In tal modo potrei fare una variazione per la sua iscrizione anche in esercizio provvisorio visto tra l'altro quanto prescrive il comma 3 quinquies che autorizza l'iscrizione dell'avanzo anche prima del consuntivo di quote accantonate o vincolate?
brunadibenedetto
 
Messaggi: 23
Iscritto il: 08/01/2015, 21:59

Re: iscrizione avanzo in fase esericizo provvisorio

Messaggioda rizzi79 » 20/05/2015, 8:53

mcmurtry ha scritto:Se vi è un vincolo di destinazione specifico (esempio, contributo regionale ad hoc per quel tipo di investimento) e non generico viene a formarsi avanzo vincolato



Anche se la spesa è in conto capitale???
rizzi79
 
Messaggi: 33
Iscritto il: 14/01/2015, 10:42

Re: iscrizione avanzo in fase esericizo provvisorio

Messaggioda mcmurtry » 20/05/2015, 8:56

Sarebbe stato preferibile già dichiarare in sede di bilancio di previsione che si intendeva dare destinazione vincolata....ad ogni modo la sostanziale indeterminatezza delle modalità con le quali attribuire una destinazione formale ritengo possa consentire di agire come indicato
mcmurtry
 
Messaggi: 997
Iscritto il: 07/01/2015, 13:23


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.