Pagina 1 di 1
addio reverese charge

Inviato:
23/05/2015, 11:17
da Mamurio Lancillotto
E uno! la CEE ha impallinato (come previsto) il reverse charge per cui abbiamo lavorato tanto per nulla.
Il prossimo sarà lo split payment (all'esame delle CEE con ottime probabilità di venire cestinato).
Chi ce lo darà il tempo che abbiamo perso (e i soldi spesi per software, ecc.)?
Nuovo eroe italiano: Rigoletto.
Re: addio reverese charge

Inviato:
23/05/2015, 11:58
da stella65
...Non è che l'ha impallinato solo per la grande distribuzione?
Mi sa che gli impallinati siamo sempre e solo noi, come al solito.
Re: addio reverese charge

Inviato:
23/05/2015, 11:58
da Gioppis
Peccato che così si vendicheranno aumentando l'IVA o le accise sulla benzina.... Di male in peggio!
Re: addio reverese charge

Inviato:
25/05/2015, 10:03
da manuela1965
Ora è sotto esame della UE lo split payment.
Il 23 giugno la Consulta si dovrà pronunciare sul blocco stipendi pubblici dipendenti.
Re: addio reverese charge

Inviato:
25/05/2015, 10:05
da Paolo Gros
se indicizzi giustyament ele pensioni e non i contratti manco un con una IVC chi caspita versa il denaro delle pensioni...mago Zurli'
Re: addio reverese charge

Inviato:
25/05/2015, 10:41
da manuela1965
Già ma Sabino Cassese, noto giurista e Giudice emerito della Corte Costituzionale, ieri, attraverso un'intervista, ha già mandato un suggerimento alla Corte di questo tenore:
" attenzione, non fate l'errore come per le pensioni, valutate l'impatto economico sui conti pubblici".
Vale a dire che se una Legge non è costituzionale si può anche chiudere un occhio per non appensantire i conti Pubblici.
Senti da che pulpito viene la predica, quando era Giudice della Corte aveva uno stipendio di €. 30.000,00 lordi mese oltre a innumerevoli benefit.
Re: addio reverese charge

Inviato:
25/05/2015, 10:49
da Paolo Gros
...non fate l'errore ,,,
quindi per le pensioni e' stato un ....errore!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!