Pagina 1 di 2
DUP semplificato?

Inviato:
25/05/2015, 14:18
da Garda1961
DUP semplificato per i comuni al di sotto dei 5000 abitanti?... qualche Collega ne sa di più?...
comunque è da fare entro il 31/07?... e la salvaguardia equilibri e l'assestamento al bilancio... si fanno con la vecchia normativa o con la nuova? oppure con soluzione all'italiana???... incertezze su incertezze... ma come si fa a lavorare così!...
Re: DUP semplificato?

Inviato:
26/05/2015, 8:25
da Paolo Gros
il bilancio 2015 o per gli enti non sperimentatori e' con le regole 2014
Re: DUP semplificato?

Inviato:
26/05/2015, 8:47
da Garda1961
Grazie Paolo, sempre puntuale!
quindi, ente non sperimentatore sotto i 5000 abitanti, bilancio già approvato, rendiconto già approvato, riaccertam.straordinario già approvato...
regole bilancio 194, vuol dire salvaguardia 30/09, adozione programma opere pubbliche 30/09, assestamento 30/11, bilancio 2016 al 31/12/2015... ma il DUP 2016-2017-2018? secondo te 31/07 o con approvazione bilancio 2016?...
Grazie ancora!
Re: DUP semplificato?

Inviato:
26/05/2015, 9:03
da Paolo Gros
non e' proprio cosi' poiche' le regole da applicarsi nel 2015 riferibili al 118 sono :
affiancare i nuovi schemi di bilancio di previsione e di rendiconto per missioni e programmi (con funzioni conoscitive) agli schemi di bilancio annuale e pluriennale e di rendiconto adottati nel 2014, che conservano la funzione autorizzatoria e valore giuridico ai fini della rendicontazione. Entrambe le versioni del bilancio e del rendiconto riportano le medesime risultanze contabili (trattasi della classificazione dei medesimi dati con due differenti criteri). Il bilancio pluriennale predisposto secondo lo schema adottato nel 2014 ha valore autorizzatorio. Contestualmente all’approvazione del rendiconto della gestione, a decorrere dal 2015, gli enti locali articolati in Istituzioni approvano il rendiconto consolidato (entro il termine del 30 aprile dell’anno successivo), e le regioni approvano il rendiconto consolidato con il rendiconto del proprio Consiglio regionale e con eventuali propri organismi strumentali (entro il 31 luglio dell’anno successivo);
applicazione del principio contabile generale della competenza finanziaria (cd. potenziata) per l’accertamento delle entrate e l’impegno delle spese;
adozione del principio applicato della contabilità finanziaria,
riaccertamento straordinario dei residui per adeguare lo stock dei residui attivi e passivi alla nuova configurazione del principio della competenza finanziaria
applicazione del principio contabile applicato della programmazione e predisposizione del primo DEFR e DUP con riferimento al triennio 2016-2018.
inoltre
Nel corso del 2015 gli enti devono avviare le attività necessarie per dare attuazione agli adempimenti rinviati al 2016, con particolare riferimento a:
- l’aggiornamento delle procedure informatiche necessarie per la contabilità economico patrimoniale;
- l’aggiornamento dell’inventario;
- la codifica del’inventario secondo il piano patrimoniale del piano dei conti integrato (allegato n. 6 al DLgs 118/2011);
- la valutazione delle voci dell’attivo e del passivo nel rispetto del principio applicato della contabilità economico patrimoniale;
- la ricognizione del perimetro del gruppo amministrazione pubblica ai fini del bilancio consolidato.
come ci ricorda la RGS
Re: DUP semplificato?

Inviato:
26/05/2015, 9:15
da Garda1961
Grazie!...quindi il DUP x 2016 secondo te non si fa?
Re: DUP semplificato?

Inviato:
26/05/2015, 9:19
da Paolo Gros
bah mi viene un po' da ridere ( per non indicare una funzione fisiologica meno nobile ma che renderebbe di piu' l'idea ed il concetto ) perche' come sempre il bilancio annuale andra' a fine anno come un consuntivo e si parla invece di programmazione triennale ....e' ridicolo.
Ricordo nel 1990 la legge di PRINCIPI , la 142 in cui si stabili' il temine di bilancio al 31 OTTOBRE .......furono ridicoli e continuano....bla bla bla bla
Re: DUP semplificato?

Inviato:
26/05/2015, 13:42
da sacher
Garda1961 ha scritto:Grazie!...quindi il DUP x 2016 secondo te non si fa?
applicazione del principio contabile applicato della programmazione e predisposizione del primo DEFR e DUP con riferimento al triennio 2016-2018
Re: DUP semplificato?

Inviato:
27/05/2015, 14:38
da Rag.
significa che la predisposizione del DUP da parte di enti sperimentatori sarà da fare per la prima volta entro il 31/07/2016 (quest'anno ancora non è da fare cioè)?
grazie grazie
Re: DUP semplificato?

Inviato:
27/05/2015, 14:42
da sacher
significa che E' da fare
Re: DUP semplificato?

Inviato:
27/05/2015, 14:50
da Rag.
da fare entro il 31/07/2015 ma con riferimento al triennio 2016-2018?
grazie