Pagina 1 di 1

Contabilizzazione permute immobili

MessaggioInviato: 26/05/2015, 8:54
da Michele84
Buongiorno a tutti,
chiedo gentilmente un chiarimento sulla corretta modalità di contabilizzazione delle permute di immobili.
Vedo che alcuni comuni accertano/impegnano unicamente il conguaglio a favore o a debito, altri invece accertano ed impegnano l'intero importo di quanto pattuito a credito e a debito..qual'è la procedura corretta?
Grazie
Michele

Re: Contabilizzazione permute immobili

MessaggioInviato: 26/05/2015, 9:04
da Paolo Gros
la seconda

Re: Contabilizzazione permute immobili

MessaggioInviato: 26/05/2015, 9:50
da Michele84
ottimo grazie

Re: Contabilizzazione permute immobili

MessaggioInviato: 12/02/2016, 19:23
da Rag.
ma la cessione di un immobile in permuta (il cui ricavato finanzierà poi l'esecuzione di una data opera in conto cap.) va fatturata!?

:?:

Re: Contabilizzazione permute immobili

MessaggioInviato: 12/02/2016, 21:46
da Andrea74
In linea generale sì.
Se si tratta di una cessione di bene legato ad attività istituzionale, non rilevante ai fini IVA, la fattura può essere evitata oppure emessa fuori campo IVA, a seconda della prassi e degli accordi con la controparte.

Re: Contabilizzazione permute immobili

MessaggioInviato: 15/02/2016, 10:06
da mcmurtry
A quanto correttamente affermato da Andrea74 aggiungo che in questi casi occorre sempre fare attenzione alla questione IVA anche in relazione a quanto farà il privato.

Mi spiego. Se il comune permuta con un privato immobili ambedue valutati 100, il comune, a meno che non sia in attività commerciale, non affturerà mentre il privato, se società commerciale, dovrà fatturare con IVA...IVA che non potrà che essere a carico del comune...

Re: Contabilizzazione permute immobili

MessaggioInviato: 15/02/2016, 10:13
da Rag.
"...il comune, a meno che non sia in attività commerciale, non affturerà ..."

nel mio caso (il comune cede in permuta un terreno, tra l'altro edificabile, per 100 in modo da "pagare" l'intervento fatto da una ditta per 100) in base a cosa posso concludere se il terreno stesso provenga o meno da un'operazione commerciale?

grazie mille

Re: Contabilizzazione permute immobili

MessaggioInviato: 15/02/2016, 13:04
da Andrea74
Se è un terreno storicamente di proprietà del Comune, non proviene da attività commerciale.
Se è stato acquisito da privati, ad esempio come cessione convenzionata a seguito dell'urbanizzazione di un lotto, allora sì.