Pagina 1 di 1

Patto orizzontale nazionale

MessaggioInviato: 28/05/2015, 8:55
da Paolo Gros
È on line, sul portale dedicato al monitoraggio del Patto di Stabilità Interno, il modello per l’acquisizione delle informazioni concernenti il Patto di Stabilità Interno “orizzontale nazionale”.

Il comune che prevede di conseguire, nel 2015, un differenziale positivo rispetto all’obiettivo del Patto di Stabilità Interno può comunicare, tramite il portale, al Ministero dell’economia e delle finanze, Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato, entro il termine perentorio del 15 giugno 2015, l’entità dello spazio finanziario che è disposto a cedere.

Il comune che prevede di conseguire, nel 2015, un differenziale negativo rispetto all’obiettivo del patto di stabilità interno può richiedere, sempre tramite il portale, al Ministero dell’economia e delle finanze, Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato, entro il termine perentorio del 15 giugno 2015, lo spazio finanziario di cui necessita per effettuare pagamenti di residui passivi di parte capitale.

Decorsa la data del 15 giugno 2015, non è più possibile rettificare i dati.

Re: Patto orizzontale nazionale

MessaggioInviato: 28/05/2015, 9:06
da Margot78
Buongiorno,
Ho appena visto, sulla piattaforma "Patto" la certificazione...
Domanda....
Posso inserire i debiti certi, liquidi ed esigibili alla data del 31/12/2014? o devo fare riferimento a quelli al 31/12/2013?
Grazie, sempre grazie!!!! :)

Re: Patto orizzontale nazionale

MessaggioInviato: 28/05/2015, 9:37
da Paolo Gros
e' un orizzontale per cui tanto non rileva affatto , cio' che rileva e' che i pagamento sui cui si richiede spazio siano ...lo spazio finanziario di cui necessita per effettuare pagamenti di residui passivi di parte capitale