spese di rappresentaza

Inviato:
04/06/2015, 11:20
da ginevra
potrei chiederVi qualche riferimento sulle spese di rappresentanza e 1) la modalità di effettuazione?
2)esiste un limite del 50% su quanto speso per la stessa specie nell'anno 2009
3)attraverso l'economato si possono pagare?
Ringrazio anticipatamente
Re: spese di rappresentaza

Inviato:
04/06/2015, 19:59
da ecomepro
Se non lo avete, predisponete un regolamento per le spese di rappresentanza, in modo da sapere quale tipologia può essere definita tale.
In economato è possibile pagare le spese di rappresentanza, se però il relativo regolamento di economato lo prevede espressamente.
Attenzione al limite esistente tra le spese di rappresentanza ed una semplice "liberalità", problema questo risolto con un chiaro regolamento che elenchi le spese di rappresentanza.
In assenza, diventa rischioso operare, specie per gli agenti contabili che sono i soggetti più esposti.