Pagina 1 di 2

Responsabile finanziario

MessaggioInviato: 05/06/2015, 13:27
da redmarc
Sono veramente arrivato a non sopportare più questo ruolo. Vi chiedo se è possibile rinunciare all'incarico attribuito dal decreto sindacale di nomina e con quali modalità.
Grazie

Re: Responsabile finanziario

MessaggioInviato: 05/06/2015, 16:12
da Cesare
Purtroppo non e' possibile dimettersi dall'incarico attribuito, al imite si può provare a far presente la situazione e far nominare qualcun altro ma se non esistono altri profili professionali (e dubito ci siano volontari) e manca la volonta' di chi ti ha nominato bisogna tenersi il pesante fardello.
Il circolo vizioso si puo' rompere solo andandosene in altro ente (e/o licenziandosi).

Re: Responsabile finanziario

MessaggioInviato: 06/06/2015, 7:42
da ecomepro
Purtroppo è così. In presenza di posizione organizzativa c'è anche un parere dell'ARAN che specifica:

.....Conseguente, con il conferimento dell'incarico di tali posizioni, non viene in considerazione l'esercizio di un potere negoziale, e quindi la sottoscrizione di un nuovo contratto di lavoro. Si tratta, piuttosto, dell'esercizio di un potere del datore di lavoro di determinare unilateralmente l'oggetto del contratto di lavoro, in virtù del quale lo stesso può esigere dal lavoratore tutte le mansioni ascrivibili alla categoria di inquadramento, (ai sensi dell'art. 52, del D.Lgs. 165/2001, dell'art. 3, del CCNL del 31.3.99 .

Della serie: si può anche andare incontro ad un procedimento disciplinare.

Re: Responsabile finanziario

MessaggioInviato: 07/06/2015, 21:42
da redmarc
Lo vedremo. Cinque anni di ferie non godute per motivi di servizio , carichi di lavoro insostenibili e tutto dimostrabile.

Re: Responsabile finanziario

MessaggioInviato: 08/06/2015, 10:18
da manuela1965
redmarc ha scritto:Lo vedremo. Cinque anni di ferie non godute per motivi di servizio , carichi di lavoro insostenibili e tutto dimostrabile.


Fatti tutelare dal Sindacato, da un buon Avvocato, dal Medico de lavoro. Non aspettare che ti distruggano.

Re: Responsabile finanziario

MessaggioInviato: 08/06/2015, 10:46
da seba
Arrivare al punto di rinunciare al famoso "posto fisso"...quando lo dico con gli amici mi guardano come fossi un alieno e forse hanno ragione, chi lo sa, ma sinceramente non siamo in pochi ad essere nauseati da questo lavoro che, fino a qualche anno fa, era ancora gratificante e ricco di soddisfazioni.

Re: Responsabile finanziario

MessaggioInviato: 08/06/2015, 11:17
da Paolo Gros
Come ebbi a scrivere piu' volte la figura del responsabile del finanziario andra' ad esaurimento e solo quando il legislatore si rendera' conto del mostro contabile che ha creato e che nessuno vuole piu' gestire probabilmente si interverra'...forse

Re: Responsabile finanziario

MessaggioInviato: 08/06/2015, 11:29
da ullifa
Come sopra scritto non puoi rinunciare.

Unaica possibilità è inziziare a mettere parere negativi a raffica anche se manca una virgola (n.b tali pareri devno essere adeguatamente motivati).

Ovvio che si tratta acnhe in questo caso di una soluzione comunque logorante

Re: Responsabile finanziario

MessaggioInviato: 08/06/2015, 11:36
da Rag.
sì.. in pratica ti fai odiare
e alla fine è probabile che ti rimuoveranno dall'incarico

Re: Responsabile finanziario

MessaggioInviato: 08/06/2015, 13:10
da lucam78
ecomepro ha scritto:Purtroppo è così. In presenza di posizione organizzativa c'è anche un parere dell'ARAN che specifica:

.....Conseguente, con il conferimento dell'incarico di tali posizioni, non viene in considerazione l'esercizio di un potere negoziale, e quindi la sottoscrizione di un nuovo contratto di lavoro. Si tratta, piuttosto, dell'esercizio di un potere del datore di lavoro di determinare unilateralmente l'oggetto del contratto di lavoro, in virtù del quale lo stesso può esigere dal lavoratore tutte le mansioni ascrivibili alla categoria di inquadramento, (ai sensi dell'art. 52, del D.Lgs. 165/2001, dell'art. 3, del CCNL del 31.3.99 .

Della serie: si può anche andare incontro ad un procedimento disciplinare.

Posto che la situazione è questa (terribile), oltre alla tattica del "farsi odiare" che si può fare? perchè non sempre potrebbe avere successo!
Riepilogando:
- sei obbligato a svolgere tale ruolo (non si può rifiutare)
-sei responsabile di tutti gli adempimenti
-non hai limite nell'orario di lavoro

Tutto questo potrebbe portare alla situazione estrema in cui per poter adempiere a tutto sei costretto, in quanto responsabile, a svolgere un lavoro che, ad esempio, necessita di che sò 10 dipendenti!! Come se ti dicessero di costruire un viadotto a mani nude e da solo! E se non lo fai o lo fai male ti becchi pure la colpa! :shock:
Tutto questo non è accettabile, non è degno di un paese civile. (ma lo siamo?)