Pagina 1 di 2

REGISTRAZIONE E IMPUTAZIONE IMPEGNO

MessaggioInviato: 05/06/2015, 14:46
da manuela1965
Devo registrare un impegno nel 2015 e imputarlo nel 2016 quando effettuerò il pagamento.
Il mio software non mi permette l'operazione. Che fare?
Voi come fate?
Grazie

Re: REGISTRAZIONE E IMPUTAZIONE IMPEGNO

MessaggioInviato: 06/06/2015, 18:54
da mcmurtry
Innanzittutto credo che tu debba imputare a 2016 non tanto con riferimento al pagamento ma con riferimento all'esigibilità della spesa.
In secondo luogo, fai modificare il software :)

Re: REGISTRAZIONE E IMPUTAZIONE IMPEGNO

MessaggioInviato: 08/06/2015, 10:09
da Rag.
mi chiedevo una cosa, scrivendo il bilancio di prev. 2015 (sono ente non sperimentatore): sto stanziando in uscita quanto prevedo che impegnerò entro il 31/12/2015

ma, pres., il mio revisore mi manda la fattura sempre 6 mesi dopo l'anno di riferimento ... in pratica: la fattura relativa alle competenze del mio revisore per quest'anno arriverà per X € intorno a giugno 2016 (e quindi con scadenza - ed esigibilità - 2016)

posso pertanto:
- stanziare i soldi occorrenti (X) sull'annualità 2016 del pluriennale 2015-2017?
- e togliere quindi X dagli stanziamenti in uscita del bilancio di prev, 2015 che sennò, come sempre, avrei considerato?

:?:

grazie mille anticipate per il confronto

Re: REGISTRAZIONE E IMPUTAZIONE IMPEGNO

MessaggioInviato: 08/06/2015, 16:45
da mcmurtry
No, non è così.

La prestazione del revisore attiene al 2015 e perciò è da considerarsi esigibile nel 2015 indipendentemente dal momento della fatturazione: quindi occorre stanziare sul 2015 e non sul 2016.

Re: REGISTRAZIONE E IMPUTAZIONE IMPEGNO

MessaggioInviato: 08/06/2015, 16:53
da manuela1965
mcmurtry ha scritto:No, non è così.

La prestazione del revisore attiene al 2015 e perciò è da considerarsi esigibile nel 2015 indipendentemente dal momento della fatturazione: quindi occorre stanziare sul 2015 e non sul 2016.


Ma nel 2016 si lascerà a residuo o occorrerà reimpegnarla nel 2016 a competenza?

Re: REGISTRAZIONE E IMPUTAZIONE IMPEGNO

MessaggioInviato: 08/06/2015, 16:54
da mcmurtry
manuela1965 ha scritto:
mcmurtry ha scritto:No, non è così.

La prestazione del revisore attiene al 2015 e perciò è da considerarsi esigibile nel 2015 indipendentemente dal momento della fatturazione: quindi occorre stanziare sul 2015 e non sul 2016.


Ma nel 2016 si lascerà a residuo o occorrerà reimpegnarla nel 2016 a competenza?


Residuo

Re: REGISTRAZIONE E IMPUTAZIONE IMPEGNO

MessaggioInviato: 08/06/2015, 18:23
da fintributi2014
Il nuovo principio contabile consente di conservare a residuo tutte le prestazioni di servizi con fatture pervenute entro 2 mesi dalla chiusura dell'esercizio o per le quali il dirigente competente attesti che sono prestazioni già effettuate nell'anno dir riferimento

Re: REGISTRAZIONE E IMPUTAZIONE IMPEGNO

MessaggioInviato: 08/06/2015, 19:51
da manuela1965
fintributi2014 ha scritto:Il nuovo principio contabile consente di conservare a residuo tutte le prestazioni di servizi con fatture pervenute entro 2 mesi dalla chiusura dell'esercizio o per le quali il dirigente competente attesti che sono prestazioni già effettuate nell'anno dir riferimento


allora ho reimpegnato spese inutilmente. Potevo lasciarle a residuo. Ergo la competenza potenziata è una stupidaggine.

Re: REGISTRAZIONE E IMPUTAZIONE IMPEGNO

MessaggioInviato: 09/06/2015, 7:26
da Paolo Gros
Ergo la competenza potenziata è una stupidaggine.

e fino a qui siamo tuti in accordo

Re: REGISTRAZIONE E IMPUTAZIONE IMPEGNO

MessaggioInviato: 09/06/2015, 9:09
da Babi
...d'accordissimo....frutto di menti malate!!!