d.f.b.

Nel 2014 è stato approvato il piano finanziario ciclo rifiuti, ed è stato allocato il relativo stanziamento di spesa inerente i vari interventi NU.
Il responsabile igiene, per vari motivi, non ha formalizzato con determina l'affidamento di alcuni servizi pur ordinadone l'esecuzione.
Il servizio ragioneria, pur in assenza di determinazione, ha impegnato la spesa in quanto prevista nel piano finanziario.
Oggi ritengo che, pur in presenza di somme accantonate (impegnate per un servizo reso e previste nel piano finanziario TARI), per procedere alla liquidazione delle somme per tale servizio reso senza determina di affidamento, necessita necessariamente andare in C.C. per il riconoscimento del debito fuori bilancio.
La copertura sarebbe assicurata dal residuo 2014.
Che ne pensate , è corretta questa impostazione?
Se si, dopo il riconoscimento del DFB va comunque stipulato il contratto ? Parliamo di circa 100.000 €.
Grazie
Il responsabile igiene, per vari motivi, non ha formalizzato con determina l'affidamento di alcuni servizi pur ordinadone l'esecuzione.
Il servizio ragioneria, pur in assenza di determinazione, ha impegnato la spesa in quanto prevista nel piano finanziario.
Oggi ritengo che, pur in presenza di somme accantonate (impegnate per un servizo reso e previste nel piano finanziario TARI), per procedere alla liquidazione delle somme per tale servizio reso senza determina di affidamento, necessita necessariamente andare in C.C. per il riconoscimento del debito fuori bilancio.
La copertura sarebbe assicurata dal residuo 2014.
Che ne pensate , è corretta questa impostazione?
Se si, dopo il riconoscimento del DFB va comunque stipulato il contratto ? Parliamo di circa 100.000 €.
Grazie