Questo Comune negli anni dal 2010 al 2013 ha provveduto, come da Regolamento, ad effettuare le estumulazioni di concessioni scadute in alternativa era previsto il rinnovo delle stesse con applicazione delle tariffe già utilizzate per le nuove concessioni. Parecchi concessionari hanno rinnovato mentre altri hanno optato per l'estumulazione. L'attuale Amministrazione, con una modifica all'attuale Regolamento, intende determinare una compensazione solo per i concessionari residenti nel comune che hanno effettuato un rinnovo di concessione durante gli anni dal 2010 al 2013, in quanto ritiene che le tariffe applicate per i rinnovi fossero troppo onerose, anche se legittimamente deliberate e regolamentate. Intende effettuare tale compensazione, per i concessionari che ne farebbero richiesta adeguandole a quelle che vorrebbero deliberare e che sarebbero di importo inferiore a quelle attuali per un durata superiore, stabilendo una delle seguenti modalità: a) Riconoscimento di un Credito a favore dei Concessionari, aventi diritto che hanno sostenuto la procedura di rinnovo durante il periodo 2010-2013. b) Tale credito è calcolato come differenza tra la Tariffa di rinnovo pagata e l'attuale tariffa riferita agli stessi anni di rinnovo. c) Il Credito seguirà la stessa via ereditaria della Concessione/i d) Oltre che dal concessionario, il credito potrà essere usufruito da: Coniuge, ascendenti e discendenti in linea retta sino al sesto grado, con i rispettivi coniugi e dai collaterali sino al quarto grado con i rispettivi coniugi. e) Tale Credito sarà compensato con diverse opzioni anche cumulabili, a scelta del Concessionario creditore. - Compensazione con eventuali Rinnovi di Concessioni sino ad esaurimento credito - Compensazione con eventuali Rilasci di Nuove Concessioni sino ad esaurimento credito.
Poichè tale procedura suscita perplessità in ordine alla sua legittimità, si richiede parere in merito. Sarebbe utile conoscere se è possibile altra forma di agevolazione. Grazie