Pagina 1 di 3

Un dubbio sul calcolo del patto

MessaggioInviato: 17/06/2015, 10:57
da GIORGIO MARENCO
- L'art. 1 comma 1 del nuovo DL Enti locali rinvia, come noto, alla Conferenza Stato Città del 19 febbraio 2015 per la determinazione degli obiettivi patto 2015/2017

- L'intesa sancita dalla Conferenza Stato città vedasi:
http://www.conferenzastatocitta.it/Docu ... 202015.pdf

rinvia a sua volta alla nota metodologica allegata all'intesa stessa.

- La nota metodologica al punto 2.1.1 lettera a) dà la nozione di spesa corrente dicendo che essa - ai fini del calcolo dell'obiettivo - è "depurata delle spese del servizio rifiuti e del trasporto pubblico locale".

DOMANDA 1) Logica vuole (ma solo la logica perchè non è che sia scritto da qualche parte) che anche il raggiungimento dell'obiettivo 2015 venga verificato, per omogeneità, escludendo dal computo le spese relative al servizio rifiuti ed al trasporto pubblico locale GIUSTO? O MI SBAGLIO?

DOMANDA 2) se la prima risposta è positiva, e quindi se facendo la verifica sul rispetto del patto NON considero gli impegni di spesa corrente 2015 afferenti il servizio rifiuti ed al trasporto pubblico locale, che fine fanno le ENTRATE relative derivanti dai medesimi servizi?? Le entrate TARI, ad esempio, rilevano o no ai fini patto??

Speriamo che la Circolare Annuale della RGS sul patto esca in fretta ...
Ringrazio chi mi vorrà aiutare.
Saluti
Giorgio

Re: Un dubbio sul calcolo del patto

MessaggioInviato: 17/06/2015, 11:04
da Paolo Gros
1-e scludendo dal computo le spese relative al servizio rifiuti ed al trasporto pubblico locale GIUSTO
2- non hanno rilevanza nella determinazione dell'obiettivo 2015 tutto qui , in corso di esercizio invece rilevano sia entrate che uscite come impegno ed accertamento

Re: Un dubbio sul calcolo del patto

MessaggioInviato: 17/06/2015, 11:19
da GIORGIO MARENCO
Ok
Il discorso del "depurare" vale solo per quantificare l'obiettivo Non per la sua verifica.

La ringrazio molto per la Sua Cordiale sollecita risposta.
Buona giornata
Giorgio Marenco

Re: Un dubbio sul calcolo del patto

MessaggioInviato: 17/06/2015, 12:19
da Rag.
ma il saldo obiettivo prima o poi ce lo troveremo già calcolato (come in passato)?

:evil:

Re: Un dubbio sul calcolo del patto

MessaggioInviato: 17/06/2015, 12:40
da GIORGIO MARENCO
L'obiettivo ce l'hanno già calcolato a febbraio con la Conferenza Stato Città
Io qui intendevo il calcolo per la verifica sul rispetto dell'obiettivo.
Ciao
Giorgio

Re: Un dubbio sul calcolo del patto

MessaggioInviato: 17/06/2015, 14:30
da Rag.
http://www.quotidianoentilocali.ilsole2 ... ntoDue.pdf

li prendi da qui gli obiettivi di febbraio??

grazie grazie

Re: Un dubbio sul calcolo del patto

MessaggioInviato: 17/06/2015, 14:48
da GIORGIO MARENCO
Jes! comunque il DL enti locali allegherà di nuovo il medesimo elenco richiamandolo all'art. 1 comma 1.

Invece qui trovi i dettagli dell'intesa definita dalla Conferenza STato Città del 19 febbraio:
http://www.conferenzastatocitta.it/Docu ... 202015.pdf

ciao
Giorgio

Re: Un dubbio sul calcolo del patto

MessaggioInviato: 17/06/2015, 15:33
da Rag.
ritieni che il medesimo elenco - che verrà allegato - possa subire delle variazioni rispetto a febbraio?

Re: Un dubbio sul calcolo del patto

MessaggioInviato: 17/06/2015, 16:11
da GIORGIO MARENCO
No. Non dovrebbero variare.

La bozza del DL Enti locali (che puoi trovare su Tuttopa) e entrata nello scorso C.d.Ministri dice (art.1 comma 1) "... gli obiettivi del patto di stabilità interno dei comuni SONO QUELLI APPROVATI con intesa sancita nella Conferenza Stato-Città .... del 19 febbraio 2015"

... poi in Italia succede di tutto, ma dovrebbero restare quelli.
Ciao
Giorgio

Re: Un dubbio sul calcolo del patto

MessaggioInviato: 17/06/2015, 16:15
da Rag.
Tu hai già scritto il tuo bilancio di previsione 2015-2017 dando per scontato che gli obiettivi siano quelli in considerazione (che - si spera - non varieranno)?