Pagina 1 di 1

fattura elettronica quietanzata

MessaggioInviato: 19/06/2015, 11:00
da ANNA MARIA GANDINI
La ditta concessionaria della TOSAP mi riconosce un canone fisso annuo per tale concessione, che versa tramite bonifico trimestrale sul conto di Tesoreria Comunale. La stessa però ( a detta sua per obbligo di legge ) fattura trimestralmente al Comune gli incassi Tosap di sua spettanza inviandomi una fattura quietanzata. Niente problemi sino a "ieri" . Oggi però tale fatturazione compare sulla piattaforma come debito .
Come mi devo comportare? respingo ....????
Ho inviato lo stesso quesito alla piattaforma ..... ... attendo
Grazie per l'aiuto
Anna G.

Re: fattura elettronica quietanzata

MessaggioInviato: 19/06/2015, 11:41
da Paolo Gros
la ditta deve versare il lordo copmprensivo di aggio che invece deve essere restituto con split dell^Iva alla ditta

Re: fattura elettronica quietanzata

MessaggioInviato: 19/06/2015, 12:30
da ANNA MARIA GANDINI
LA FATTURA VIENE EMESSA IN ESENZIONE DI IVA AI SENSI ART. 10 nn. 5 e 9 DEL D.P.R. NR 633/1972
Anna G.

Re: fattura elettronica quietanzata

MessaggioInviato: 19/06/2015, 12:33
da Paolo Gros
e beh...........

Re: fattura elettronica quietanzata

MessaggioInviato: 20/06/2015, 9:56
da D&A
Ma questi servizi non sono esenti Split. Mi sembra che venissero esclusi con l'ultima circolare dell'agenzia delle entrate (15?)

Re: fattura elettronica quietanzata

MessaggioInviato: 20/06/2015, 10:15
da ANNA MARIA GANDINI
Il mio problema non è lo split payment che , come dici tu, vista la circolare 15/E Agenzia Entrate non è applicabile ( vedi sotto parziale testo)
La disciplina dello split payment torna applicabile a tutti gli acquisti effettuati dalle PA individuate dalla norma in commento, sia nell’ambito non commerciale in veste istituzionale che nell’esercizio di attività d’impresa, sebbene, come verrà illustrato successivamente, detti enti dovranno procedere in tali casi al versamento dell’imposta con modalità differenti.
In considerazione della “ratio” e delle caratteristiche del meccanismo di scissione dei pagamenti, si è dell’avviso che il predetto meccanismo non sia applicabile alle fattispecie nelle quali la PA non effettua alcun pagamento del corrispettivo nei confronti del fornitore.
Trattasi, in particolare, delle operazioni rese alla PA (ad esempio servizi di riscossione delle entrate e altri proventi) in relazione alle quali, il fornitore ha già nella propria disponibilità il corrispettivo spettantegli e - in forza di una disciplina speciale contenuta in una norma primaria o secondaria – trattiene lo stesso riversando alla PA committente un importo netto.
In tali casi, appare coerente alla “ratio” dell’art. 17-ter del DPR n. 633 del 1972, escludere le predette fattispecie dal meccanismo della scissione dei pagamenti……
Il mio problema è l'emissione di una fattura esente IVA già quietanzata che però compare sulla piattaforma come debito da liquidare..
Intanto da "loro" sto ancora aspettando un chiarimento
Anna G.