Pagina 1 di 1

disavanzo e anticipazione di liquidità

MessaggioInviato: 22/06/2015, 8:54
da SCONSOLATA
Buongiorno,

sono sempre più confusa!!!

Questa è la mia situazione:

risultato di amministrazione al 31.12.2014 14.046,10
Residui attivi cancellati in quanto non correlati ad obbligazioni giuridiche perfezionate 924.890,59
Residui passivi cancellati " 1.126.723,82

Residui attivi cancellati in quanto reimputati agli esercizi in cui sono esigibili 388.856,63
residui passivi " 502.652,06
F.do pluriennale vincolato 113.795,43

Risultato d'amministrazione al 1 gennaio 2015 dopo il riaccertamento 215.879,33


f.do crediti di dubbia esazione 97.387,58

Accantonamento per Anticipazione di liquidità 366.536,90

Totale parte disponibile - 248.045,15

L'importo di € -248.045,15/30 = 8.268,17 (Quota da prevedere in 30 anni)

Posso liberare la quota dell'anticipazione e prevedere di coprire le quote dell'anticipazione con fondi propri e quindi chiudere con un avanzo 2015 pari ad € 215.879,33 - 97.387,58= 118.491,75?
Ho già predisposto il bilancio di previsione 2015 (dato alla minoranza) con la quota di disavanzo trentennale e quindi non posso fare più nulla?

Grazie

Re: disavanzo e anticipazione di liquidità

MessaggioInviato: 22/06/2015, 8:56
da Paolo Gros
devi ritornare in CC e riapprovare il Bilancio ( modificando ex ante lo schema in GC )

Re: disavanzo e anticipazione di liquidità

MessaggioInviato: 22/06/2015, 10:05
da eugenio sbalzer
scusate, ma in sede di riaccertamento andava accantonata la quota residua dell'anticipazione di liquidità concessa dalla CAssa DDPP.?
Non capisco la ratio di questa disposizione, visto che già con l'accantonamento FCDE vado a calcolare i crediti di dubbia esigibilità (che hanno causato la mancanza di liquidità). Se procedo anche con l'accantonamento dell'anticipazione non rappresento in maniera corretta la situazione di bilancio (il disavanzo che praticamente raddoppia).

Qualcuno mi può spiegare questo passaggio

grazie

buon lavoro

Re: disavanzo e anticipazione di liquidità

MessaggioInviato: 22/06/2015, 17:08
da GENNARO1
ulteriore DUBBIO al quesito di cui sopra ,
se il mutuo di liquidità , in sede di riaccertamento straordinario , è stato reimputato nel triennio 2015/2017 e la parte residua ( 27 rate ) è andata ad alimentare il FPV per le altre annualità , non capisco perché ; il mutuo di liquità deve essere anche accantonata anche nella sezione 5/2 .

grazie