da COMUCASTE » 22/10/2015, 10:51
Abbiamo ricevuto una ulteriore nota di sollecito (che prevede anche "precise conseguenze in caso di inerzia da parte dell'amminsitrazione"....) relativa a questo adempimento (Presidenza del Consiglio dei Ministri DFP 054140 DEL 24/09/2015).
Da come è scritta la nota sembrerebbe riguardare le sole Amministrazioni dello Stato, in realtà entrando sul sito troviamo nell'elenco Elenco autovetture da comunicare (art. 4 DPCM) la seguente dicitura:
Al fine di realizzare un censimento permanente delle autovetture di servizio, le pubbliche amministrazioni inserite nel conto economico consolidato della pubblica amministrazione, come individuate dall'ISTAT ai sensi dell'art. 1, comma 3, della legge 31 dicembre 2009, n. 196, incluse le autorità indipendenti, le regioni e gli enti locali, comunicano, ogni anno, in via telematica al Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri, sulla base dell'apposito questionario, e pubblicano sui propri siti istituzionali, con le modalità di cui al decreto legislativo 14 marzo 2013, n.33, il numero e l'elenco delle [i]autovetture di servizio a qualunque titolo utilizzate, distinte tra quelle di proprietà e quelle oggetto di contratto di locazione o di noleggio,con l'indicazione della cilindrata e dell'anno di immatricolazione. I dati comunicati sono resi pubblici per tutte le amministrazioni dal Dipartimento della Funzione Pubblica in un'apposita sezione del proprio sito.[/i]
Come vi comportate nei vostri Comuni?
Cosa si intende per autovetture di servizio a qualunque titolo utilizzate? Io sinceramente non riesco a capire cosa comunicare. entrando nel sito mi chiede il numero delle auto ma a cosa dobbiamo fare riferimento? Solo auto con autista, auto a disposizione degli uffici per attività istituzionali, tutto il parco auto (compresi mezzo operativi, scuolabus....).
Chiedo a voi perchè, naturalmente, il call center non risponde e le istruzioni fornite sul sito, almeno per me, non sono chiare...