ADEMPIMENTI CENSIMENTO AUTOBLU

Salve,
tra le varie scadenze che abbiamo, mi ricordavo che entro il 30 giugno in genere veniva effettuato il cosiddetto "monitoraggio delle auto di servizio della pubblica amministrazione".
Ho provato a rientrare sul sito www.censimentoautopa.gov.it, ma ho visto che "Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 25 settembre 2014, pubblicato in G.U. n.287 del 11 dicembre 2014 (Determinazione del numero massimo e delle modalità di utilizzo delle autovetture di servizio con autista adibite al trasporto di persone) ha abrogato al comma 6 dell’art. 3 il precedente Decreto del 3 agosto 2011 ed i relativi adempimenti, ed ha introdotto nuove modalità di rilevamento dei dati relativi alle autovetture di servizio".
Qualcuno sa come devono comportarsi i Comuni per questo adempimento??? Mi sembra di capire che ci sia una nuova comunicazione da fare al Dipartimento della Funzione Pubblica, ma dove?
Vale anche per i Comuni?
Vale solo per le amministrazioni centrali dello Stato? (le credenziali fino ad ora utilizzate non mi consentono più di accedere al sito).
Come al solito non ci si capisce niente.... qualcuno ha qualche informazione in più da darmi?
Grazie
tra le varie scadenze che abbiamo, mi ricordavo che entro il 30 giugno in genere veniva effettuato il cosiddetto "monitoraggio delle auto di servizio della pubblica amministrazione".
Ho provato a rientrare sul sito www.censimentoautopa.gov.it, ma ho visto che "Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 25 settembre 2014, pubblicato in G.U. n.287 del 11 dicembre 2014 (Determinazione del numero massimo e delle modalità di utilizzo delle autovetture di servizio con autista adibite al trasporto di persone) ha abrogato al comma 6 dell’art. 3 il precedente Decreto del 3 agosto 2011 ed i relativi adempimenti, ed ha introdotto nuove modalità di rilevamento dei dati relativi alle autovetture di servizio".
Qualcuno sa come devono comportarsi i Comuni per questo adempimento??? Mi sembra di capire che ci sia una nuova comunicazione da fare al Dipartimento della Funzione Pubblica, ma dove?
Vale anche per i Comuni?
Vale solo per le amministrazioni centrali dello Stato? (le credenziali fino ad ora utilizzate non mi consentono più di accedere al sito).
Come al solito non ci si capisce niente.... qualcuno ha qualche informazione in più da darmi?
Grazie