Pagina 1 di 1

diritti di segreteria

MessaggioInviato: 21/01/2015, 14:19
da GIUDY72
I diritti di segreteria sugli atti rogati dal 19.08.2014 data di entrata in vigore della Legge 114/2014 di conversione del D.L. 90/2014 spettano al Segretario Comunale, ma i diritti di segreteria su certificazioni anagrafiche rimangono interamente al Comune oppure deve essere riconosciuto ancora il 10% al Ministero, perchè una mia collega ha trovato una determina in internet in cui viene ancora riconosciuto il 10%? Ma l'art. 30 della legge 734/1973 è stato sostituito con: "Il provento annuale dei diritti di segreteria è attribuito integralmente al comune o alla provincia"

Se sono stati incassati diritti di segreteria in periodo di vigenza della precedente normativa e cioè prima del 24.06.2014 per attività rogatoria, ma gli atti non sono ancora stati stipulati, deve essere riconosciuto il 10% al MInistero oppure no, non essendo stato svolta l'attività rogatoria? Devo guardare la data di stipula?

Re: diritti di segreteria

MessaggioInviato: 21/01/2015, 14:59
da Paolo Gros
suvvia e' davvero chiaro ...l provento annuale dei diritti di segreteria è attribuito integralmente al comune o alla provincia"

Re: diritti di segreteria

MessaggioInviato: 21/01/2015, 15:09
da SARAFE
e la quota di competenza del Segretario???

Per il periodo precedente la conversione considerate il testo originario del decreto che prevede la non spettanza della quota?

grazie