Pagina 1 di 3
A luglio F24 unificato a zero per crediti 730

Inviato:
25/06/2015, 9:47
da Paolo Gros
La circolare 13E del 10.02.2015 chirisce che in caso di credito 730 occorra anche redigere un F24 Unificato a zero i utilizzando i codici 1631/3796/3797 indicando le somme utilizzate per i rimborsi ai dipendenti.
Stante lìimperante confusione di tutti i settori dello stato e' possibile una proroga alla consegna del 730 al 23 luglio per cui i rimborsi saranno effettuati nel mese di agosto...
di bene in meglio
Re: A luglio F24 unificato a zero per crediti 730

Inviato:
25/06/2015, 12:36
da Paolo Gros
Con la Risoluzione nr. 13/E del 10 febbraio 2015, l'Agenzia delle Entrate ha istituito tre nuovi codici per consentire ai sostituti d'imposta di compensare, mediante il modello F24 Unificato, le somme rimborsate ai percipienti, ai sensi dell'articolo 15, comma 1, lettera a), D.Lgs 175/2014.
I nuovi codici tributo sono:
• 1631 "Somme a titolo di imposte erariali rimborsate dal sostituto d'imposta a seguito di assistenza fiscale", da esporre nella Sezione Erario, in corrispondenza delle somme indicate nella colonna "importi a credito compensati"
• 3796 "Somme a titolo di addizionale regionale all'Irpef rimborsate dal sostituto d'imposta a seguito di assistenza fiscale", da esporre nella sezione Regioni in corrispondenza delle somme indicate nella colonna "importi a credito compensati"
• 3797 "Somme a titolo di addizionale comunale all'Irpef rimborsate dal sostituto d'imposta a seguito di assistenza fiscale", da esporre nella sezione Imu e altri tributi locali, in corrispondenza delle somme indicate nella colonna "importi a credito compensati".
In presenza di crediti da 730, nel mese di luglio, oltre alla compilazione del modello F24 EP, si dovrà pertanto procedere anche all'invio telematico all'Agenzia delle Entrate del modello F24 Unificato.
Fonte:Almacentroservizi
Re: A luglio F24 unificato a zero per crediti 730

Inviato:
02/07/2015, 19:15
da mannie
ma se si rimborsa quanto risulta dai 730 elaborati dai caf nel mese di luglio poi si deve compensare nel mese di agosto?
D.Lgs. 21/11/2014, n. 175
Semplificazione fiscale e dichiarazione dei redditi precompilata.
Pubblicato nella Gazz. Uff. 28 novembre 2014, n. 277.
Art. 15. Compensazione dei rimborsi da assistenza
In vigore dal 13 dicembre 2014
1. Al fine di favorire la trasparenza e semplificare le operazioni poste in essere dai sostituti d'imposta, a decorrere dal 1° gennaio 2015:
a) le somme rimborsate ai percipienti sulla base dei prospetti di liquidazione delle dichiarazioni dei redditi e dei risultati contabili trasmessi dai CAF e dai professionisti abilitati sono compensate dai sostituti d'imposta esclusivamente con le modalità di cui all'articolo 17 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, nel mese successivo a quello in cui è stato effettuato il rimborso, nei limiti previsti dall'articolo 37, comma 4, dello stesso decreto legislativo n. 241 del 1997. Dette somme non concorrono alla determinazione del limite di cui all'articolo 34, comma 1, della legge 23 dicembre 2000, n. 388;
Re: A luglio F24 unificato a zero per crediti 730

Inviato:
17/07/2015, 18:38
da Rag.
si dovrà pertanto procedere anche all'invio telematico all'Agenzia delle Entrate del modello F24 Unificato.
si intende che sto f24 unificato è da confezionare il mese successivo a luglio
entro il 16/08, cioè
dico bene?
grazie grazie
Re: A luglio F24 unificato a zero per crediti 730

Inviato:
20/07/2015, 7:52
da Paolo Gros
dici bene ma lo puoi fare anche subito poiche' il risuotato contabile di tale F24 e' comunque pari a zero
Re: A luglio F24 unificato a zero per crediti 730

Inviato:
23/07/2015, 9:14
da salvino
se un dipendente è a debito per addizionali regionali e comunali (poniamo rispettivamente per 20 e 10), ma a credito per l'irpef (poniamo per 40). posso corrispondergli direttamente 10 e compensare con l'f24 unificato le partite? Come devo registrare sulla contabilità il tutto? (mandati e reversali che si compensano tra di loro per gli importi corrispondenti alla compensazione e mandato al dipendente per la differenza?
Re: A luglio F24 unificato a zero per crediti 730

Inviato:
23/07/2015, 9:44
da Paolo Gros
devi pagare con ritenuta le addizionali a debito e corrispondere a contrario l'irpef da 730 a credito utilizzando l'uscita in pdg avvalendoti dell'irpef mensile .
Sono fattispecie diverse non compensabili contabilmente
Re: A luglio F24 unificato a zero per crediti 730

Inviato:
24/07/2015, 8:51
da salvino
Paolo Gros ha scritto:devi pagare con ritenuta le addizionali a debito e corrispondere a contrario l'irpef da 730 a credito utilizzando l'uscita in pdg avvalendoti dell'irpef mensile .
Sono fattispecie diverse non compensabili contabilmente
scusa l'insistenza .... con irpef cod 104/e posso compensare? nell'f24 on line sono nella stessa sezione ...... ti prego di rispondere
Re: A luglio F24 unificato a zero per crediti 730

Inviato:
24/07/2015, 9:26
da giacco71
si puoi utilizzare in compensazione il debito del 1040
Re: A luglio F24 unificato a zero per crediti 730

Inviato:
24/07/2015, 9:27
da Paolo Gros
puoi utilizzate per compensare qualsivoglia codice irpef del mese