Pagina 1 di 2
Salvaguardia equilibri di bilancio

Inviato:
25/06/2015, 21:48
da FAMA' ELISA
Primo anno di applicazione nuovo sistema contabile.... Adempimenti :
1) Riaccertamento straordinario dei residui al 01/01/2015
2) Redazione bilancio di previsione secondo 267 ai fini autorizzatori e 118 ai soli fini conoscitivi
Fin qui ci sono ..... Ma quale per questo primo anno quale scadenza devo rispettare per la salvaguardia degli equilibri di bilancio???? il 31 Luglio ( D.Lgs. 118/11 ) oppure il 30 Settembre ( D.Lgs. 267/2000).... Approverò il bilancio entro il 30 Luglio
Re: Salvaguardia equilibri di bilancio

Inviato:
26/06/2015, 7:46
da Paolo Gros
31 luglio per tutti ( almeno per ora)
Re: Salvaguardia equilibri di bilancio

Inviato:
26/06/2015, 10:22
da FRANCESCO.GUIDO
Quindi, se ho ben capito, a luglio approveremo:
1) il bilancio di previsione 2015 e pluriennale 2015-2017 entro il 30 luglio;
2) la salvaguardia degli equilibri di bilancio entro il 31/07;
3) la variazione di assestamento generale entro il 31/07.
o queste scadenze valgono solo per gli enti in sperimentazione nel 2014?
Re: Salvaguardia equilibri di bilancio

Inviato:
26/06/2015, 11:02
da Paolo Gros
valgo gono per tutti e se ben ricordate anche l'anno in cui il bilancio si approvo' a novembre nulla si fece a settembre ....
quindi entro il 30 direi di approvare il bilancio dando atto dell'esistenza degli equilibri e dando atto che non occorre assestare nulla
Re: Salvaguardia equilibri di bilancio

Inviato:
29/06/2015, 9:25
da Garda1961
chiedo conferma delle scadenze...scusate è lunedì!
enti non in sperimentazione 2014 che hanno approvato il bilancio di previsione 2015 (e pluriennale 2015-2017) entro il 30 dicembre... entro il 31 luglio approveranno:
1) la salvaguardia degli equilibri di bilancio (ma lo stato attuazione programmi?...);
2) la variazione di assestamento generale?...
altre scadenze:
entro il 30 settembre programma 3ennale opere pubbliche;
entro il 31 ottobre D.U.P. ;
entro il 31/12/2015 bilancio di previsione 2016 (e pluriennale 2016-2018) ...
se avevo ben capito, per i NON sperimentatori restavano valide vecchie scadenze? 30/09 salvaguardia e stato attuazione programmi, 30/11 assestamento, 31/12 Bilancio...
Re: Salvaguardia equilibri di bilancio

Inviato:
29/06/2015, 13:21
da MIRTILLA
Paolo Gros ha scritto:valgo gono per tutti e se ben ricordate anche l'anno in cui il bilancio si approvo' a novembre nulla si fece a settembre ....
quindi entro il 30 direi di approvare il bilancio dando atto dell'esistenza degli equilibri e dando atto che non occorre assestare nulla
Scusa Paolo ma secondo te io ch approvo questa sera posso darne atto in Consiglio previo parere del revisore, anche se avrei ancora davanti tutto il mese di luglio?
Se ho ben capito le variazioni di bilancio le posso fare comunque entro il 30 novembr, giusto?
Re: Salvaguardia equilibri di bilancio

Inviato:
30/06/2015, 7:48
da Mtiziana
Scusatemi ma .... sono d'accordo per la salvaguardia degli equilibri anche se mi sembra un paradosso: quando si approva il bilancio seguendo i principi contabili dovrebbe essere quantomeno in equilibrio!
Per l'assesstamento (art. 175 comma 8 TUEL), inteso come variazione generale, credo che la scadenza resti il 30 novembre infatti l'art. 175 comma 9 ter del TUEL recita: "Nel corso dell'esercizio 2015 sono applicate le norme concernenti le variazioni di bilancio vigenti nell'esercizio 2014, fatta salva la disciplina del fondo pluriennale vincolato e del riaccertamento straordinario dei residui. Gli enti che hanno partecipato alla sperimentazione nel 2014 adottano la disciplina prevista dal presente articolo a decorrere dal 1° gennaio 2015".
Re: Salvaguardia equilibri di bilancio

Inviato:
30/06/2015, 8:05
da MIRTILLA
Re: Salvaguardia equilibri di bilancio

Inviato:
01/07/2015, 11:28
da Garda1961
conferma delle scadenze...
enti NON sperimentatori 2014 che hanno già approvato il bilancio di previsione 2015 entro il 31 luglio approveranno:
1) la salvaguardia degli equilibri di bilancio art. 193 comma 2 TUEL (e NON lo stato attuazione programmi...);
altre scadenze 2015:
entro il 30 settembre programma 3ennale opere pubbliche;
entro il 31 ottobre D.U.P. ;
entro il 30 novembre la variazione di assestamento generale...art. 175 comma 8 e 9-ter TUEL
entro il 31/12/2015 bilancio di previsione 2016 (e pluriennale 2016-2018) ...
Re: Salvaguardia equilibri di bilancio

Inviato:
01/07/2015, 15:34
da GIACOMO22
Buon pomeriggio,
una domanda...
Nel caso in cui il gettito IMU non sia in linea con le previsioni di Bilancio (approvato ad inizio giugno 2015) è possibile modificare le aliquote entro il 21 ottobre 2015 (termine ultimo per inviare le delibere comunali in modo che siano pubblicate sul sito
http://www.finanze.it entro la data del 28 ottobre 2015) oppure il termine massimo per la modifica delle aliquote IMU coincide comunque con il termine utlimo per approvare il bilancio di previsione 2015 (ad oggi 30.07.2015)?
Grazie