Pagina 1 di 1

Patto di stabilità: domande per l’edilizia scolastica

MessaggioInviato: 26/06/2015, 12:35
da Moderatore Tutto PA
I Comuni hanno tempo fino al 30 giugno 2015 per inoltrare domanda di esclusione dal Patto di Stabilità 2015 delle spese necessarie per la riqualificazione dei complessi scolastici: a tal fine, infatti, sono stati messi a disposizione dei Comuni spazi finanziari per un valore da 20 milioni di euro fino a un massimo di 40 milioni di euro.

I Comuni interessati a beneficiare di questa riduzione dell’obiettivo programmatico sono tenuti a presentare apposita domanda alla Presidenza del Consiglio entro le ore 24 del 30 giugno, compilando l’apposito Modulo “Sblocco patto Comuni DL ENTI LOCALI” e inviandolo all’indirizzo e-mail ediliziascolastica@pec.governo.it. Sarà poi cura della Struttura di missione della Presidenza del Consiglio comunicare gli spazi finanziari alla Ragioneria dello Stato entro il 20 luglio 2015.

Le opere per cui è possibile inoltrare la richiesta devono rispettare tutti i seguenti requisiti:

• interventi volti a mettere in sicurezza gli edifici scolastici di proprietà pubblica;
• interventi finanziati con la delibera Cipe n. 22 del 30 giugno 2014 in base all’art. 48 del DL n. 66/2014;
• interventi la cui aggiudicazione preliminare sia già avvenuta al 20 giugno 2015 (data di entrata in vigore del DL n. 78/2015);
• interventi che prevedono di saldare i pagamenti entro il 2015.

Un ulteriore restrizione riguarda la possibilità per i Comuni di avanzare richiesta di spazi finanziari solo per le spese provenienti da stanziamenti di bilancio o risorse acquisite mediante contrazione di mutuo da sostenere nel 2015.

In merito alla compilazione dell’apposito Modulo si segnala che:

• E’ obbligatorio compilare 14 dei 40 campi presenti, pena l’annullamento della domanda.
• E’ necessario allegare alla e-mail due file da rinominare
- Format “Sblocco patto Comuni DL ENTI LOCALI” compilato e salvato con il nome del Comune;
- Format “Sblocco patto Comuni DL ENTI LOCALI” compilato, stampato, firmato dal responsabile della compilazione, scansionato e salvato con il nome del Comune e la dicitura “Firma” anche digitale.

Fonte: Studio Sigaudo

Re: Patto di stabilità: domande per l’edilizia scolastica

MessaggioInviato: 27/06/2015, 9:50
da Rag.
interventi la cui aggiudicazione preliminare sia già avvenuta al 20 giugno 2015 (data di entrata in vigore del DL n. 78/2015);


chiedo scusa ma da dove si evince quanto sopra?
nel testo del dl 78/2015 non trovo traccia di ciò

sarebbe fondamentale avere la certezza di poter richiedere gli spazi anche per opere che si potrebbero fare se si avessero gli spazi e non solo al contrario per opere invece già, quantomeno preliminarmente, aggiudicate

grazie a chi vorrà aiutarmi

Re: Patto di stabilità: domande per l’edilizia scolastica

MessaggioInviato: 27/06/2015, 9:56
da Rag.
http://www.governo.it/backoffice/allega ... -10206.pdf

trovata la fonte

grazie lo stesso

ciao

Re: Patto di stabilità: domande per l’edilizia scolastica

MessaggioInviato: 27/06/2015, 11:11
da silvano1956
Potrei chiedere lo spazio per la costruzione di una nuova scuola con demolizione del vecchio fabbricato fatiscente, il cui progetto esecutivo è stato approvato e la gara d'appalto sarà fatta tra un mese dato che i lavori, pena la perdita del contributo, dovranno iniziare a settembre?

Re: Patto di stabilità: domande per l’edilizia scolastica

MessaggioInviato: 27/06/2015, 11:15
da Rag.
secondo me no
l'aggiudicazione preliminare non ce l'hai

è proprio lì il punto che sollevavo

secondo me non ci sono dubbi

mi chiedo che senso abbia ragionare così (lo Stato intendo)
aiuti che rischia
cioè chi è partito con i lavori senza la certezza di avere gli spazi

chi non rischia e non inizia lavori (per rispettare il patto) non viene aiutato: non può essere nella condizione di avere già aggiudicato

ma che andassero aff******