Pagina 1 di 1

Previsioni di patto e saldi previsti

MessaggioInviato: 26/06/2015, 16:17
da ullifa
Io mi sto comportando cosi per la stima dei saldi 2015 tra entrata ed uscita.

Calcolo il saldo alla vecchia maniera e che mi viene 100

al risultato aggiungo la quota di FCDE accantonata (30) e la quota delle spese correnti reimputate(dicimao 10) (che dovrebbero corrispondere ad impegni tipo il personale che poi a loro volta nel 2015 non saranno impegante).

da cui ho 100 + 30 +10 = 140 di saldo tra entrate ed uscite

In sostanza sarbbe come sottrare al totale delle spese correnti la quota fcde e impegni reimpuitati.

Mi sfugge qualcosa??

Re: Previsioni di patto e saldi previsti

MessaggioInviato: 26/06/2015, 16:58
da Ninni
Mi sembra di si...
Il saldo rideterminato del tuo comune è presente nella tabella 1 al Decreto 78.
Da quel saldo togli la previsione stanziata nel Bilancio 2015 a titolo di FCDE. Il risultato che ottieni, eventualmente modificato dagli spazi concessi dalla Regione (Patto vericale regionalizzato) e/o dallo stato, è il saldo obiettivo ch devi conseguire.

Re: Previsioni di patto e saldi previsti

MessaggioInviato: 26/06/2015, 17:03
da ullifa
ok grazie,

Intendevo dire che di norma io, per le previsoni di patto, prendo tutto lo lo stanzaimento di spesa corrente e lo considero virtualemnte impegnato ai fini patto. Diciamo 100.

A consuntivo, invece, vedro impeganto 100 - 30 (fcde) - 10 (spesa per fondo tutno etc. che va al 2016) da cui i miei impegni da monitoraggio saranno 60.

ma intendevo anche la parte relativa agli impegni di spesa del personale esigibili nel 2016 che,anche se previsti nel bilancio 2015, non saranno impegante nel 2015.

p.s o anche sottarre a monte dall'obbiettivo di patto i 30 del fcde, che comporta lo stesos risultato.

Re: Previsioni di patto e saldi previsti

MessaggioInviato: 26/06/2015, 17:23
da Ninni
Ok, dal saldo togli il FCDE e in sede di verifica delle previsioni e di monitoraggio consideri il FCDE come se fosse impegnato...
Per le spese reimputate (sicuramente quelle del personale, ma non solo...) segui la logica prevista dal modello monitoraggio 2014. Devi sostanzialmente mettere il FPV in entrata e il FPV in uscita e conteggiare tra gli impegni anche quelli reimputati al 2015 rivenienti dalla gestione 2014 e precedenti.

Re: Previsioni di patto e saldi previsti

MessaggioInviato: 26/06/2015, 17:36
da ullifa
se ho ben inteso

http://mhcelsew-nt.alicomitalia.it/cels ... p?tid=1030

fpv e spese correnti finanziate con fpv si elidono in modo tale da essere neutrali ai fini del monitoraggio come non vi fossero mai state

Re: Previsioni di patto e saldi previsti

MessaggioInviato: 26/06/2015, 18:00
da Ninni
Si!

Re: Previsioni di patto e saldi previsti

MessaggioInviato: 30/06/2015, 15:57
da MICOL
ullifa ha scritto:ok grazie,

Intendevo dire che di norma io, per le previsoni di patto, prendo tutto lo lo stanzaimento di spesa corrente e lo considero virtualemnte impegnato ai fini patto. Diciamo 100.

A consuntivo, invece, vedro impeganto 100 - 30 (fcde) - 10 (spesa per fondo tutno etc. che va al 2016) da cui i miei impegni da monitoraggio saranno 60.

ma intendevo anche la parte relativa agli impegni di spesa del personale esigibili nel 2016 che,anche se previsti nel bilancio 2015, non saranno impegante nel 2015.

p.s o anche sottarre a monte dall'obbiettivo di patto i 30 del fcde, che comporta lo stesos risultato.


ecco appunto ma se all'obiettivo patto ora tolgo il fcde e poi a consuntivo non lo impegno e come se lo togliessi 2 volte :roll:

in sede di consuntivo poi oltre alle spese che non sono esigibili nel 2015, tipo il personale, dovrei tener anche conto delle entrate es imu che non incasserò nel 2015 (contribuenti evasori), è corretto?