obiettivo patto - comunicazione

obiettivo patto - comunicazione

Messaggioda guendaccia » 29/06/2015, 16:59

.....scusate... ma l'anno scorso di questi tempi avevamo confermato l"obiettivo" risultante nell'applicatiivo e già calcolato , ( acquisizione obiettivo) , ora che l'obiettivo l'hanno determinato( con il decreto enti locali è quantificato per ogni comune) , nelle attività in carico vedo solo la richiesta spazi .... ma l'obiettivo quando si acquisisce? ......( mi son persa!! )
guendaccia
 
Messaggi: 188
Iscritto il: 14/01/2015, 12:08

Re: obiettivo patto - comunicazione

Messaggioda annina » 29/06/2015, 20:32

entro domani dobbiamo comunicare:
1) sul sito del patto:
a) spese per eventi calamitosi per i quali sia stato deliberato e risulti vigente alla data di pubblicazione del decreto legge n. 78 del 2015 (19.06.2015) lo stato di emergenza ai sensi dell’articolo 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225, e per interventi di messa in sicurezza del territorio diversi da quelli indicati nella lettera b) (10 milioni di euro);
b) (omissis).. nonché del territorio connesse alla bonifica dei siti contaminati dall’amianto (40 milioni di euro).....(b2 si parla di accordi transattivi sconosciuti agli umani);
d) spese per sentenze passate in giudicato a seguito di contenziosi connessi a cedimenti strutturali e, in via residuale, di procedure di esproprio (20 milioni di euro)
2) sul sito http://italiasicura.governo.it/site/hom ... lo569.html
"Gli spazi finanziari sono assegnati, secondo le richieste dei comuni, per le spese da sostenere e sostenute nell'anno 2015 attraverso stanziamenti di bilancio o risorse acquisite mediante contrazione di mutuo, per gli interventi di edilizia scolastica finanziati con delibera CIPE n. 22 del 30 giugno 2014. Possono accedere quindi, agli spazi di spesa previsti, i comuni che per la messa in sicurezza degli edifici scolastici, oltre ai fondi della delibera CIPE n. 22 del 30 giugno 2014 hanno integrato attraverso stanziamenti di bilancio o risorse acquisite mediante contrazione di mutuo"
3) sul sito http://www.fondazioneifel.it/areariservata/dati-comune:
Rilevazione ANCI su Enti capofila per il 2015 – ai sensi dell’articolo 31 commi 6-bis e 6-ter della Legge 183/2011 (però la rilevazione per chi non si è accordato con gli enti partner è prevista per il 19/8 sul sito del patto)
A questo punto in una data imprecisata di luglio (presumo) calcoleranno in automatico l'obiettivo (imprecisata perché il decreto è pubblicato in bozza sul sito di IFEL e senza data). Noi interverremo direttametne solo per il FCDE.
Nel frattempo, in un'altra data imprecisata di luglio (presumo), anticipata rispetto alla determinazione dell'obiettivo, dovremo fare il monitoraggio.
Praticamente è stato indetto un concorso a quiz: azzeccare le impossibili interpretazione degli incisi (virgole si, virgole no), ristudiare la "e" congiuntiva o disgiuntiva, decodificare il messaggio subliminale sugli accordi transattivi per bonifica di amianto, trovare la delibera del Presidente del Consiglio del 24.12.2014 e, non ultimo, trovare la differenza tra le due possibilità per gli enti capofila . Il premio.....boh!
annina
 
Messaggi: 31
Iscritto il: 07/01/2015, 20:02


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.

cron