Pagina 1 di 2

INVIO CONTI GIUDIZIALI ALLA CORTE DEI CONTI

MessaggioInviato: 30/06/2015, 10:09
da ZAGOR
Il termine di trasmissione è:

1) 60 giorni dalla data di approvazione del Rendiconto 2014 (data di approvazione 04/6/2015 e quindi entro il 03/8/2015);

2) 60 giorni dal termine fissato dalla Legge per l'approvazione del Rendiconto 2014 (30 Aprile 2015 e quindi entro oggi).

Grazie.

Re: INVIO CONTI GIUDIZIALI ALLA CORTE DEI CONTI

MessaggioInviato: 30/06/2015, 10:51
da DRUFFO
puoi consultare il calendario predisposto dalla CdC

https://servizi.corteconti.it/sirtelsta ... /index.htm

Re: INVIO CONTI GIUDIZIALI ALLA CORTE DEI CONTI

MessaggioInviato: 30/06/2015, 16:08
da ullifa
la scadenza del 15 lugli è quella del sirtel e non dei conti giudiziali)

Re: INVIO CONTI GIUDIZIALI ALLA CORTE DEI CONTI

MessaggioInviato: 30/06/2015, 16:50
da manuela1965
ullifa ha scritto:la scadenza del 15 lugli è quella del sirtel e non dei conti giudiziali)

SI TRASMETTE ANCORA CON CARTACEO?

Re: INVIO CONTI GIUDIZIALI ALLA CORTE DEI CONTI

MessaggioInviato: 30/06/2015, 17:25
da fintributi2014
Ma i conti vanno inviati cmq o solo se richiesti da Corte dei Conti, come si rileva da TUEL

Re: INVIO CONTI GIUDIZIALI ALLA CORTE DEI CONTI

MessaggioInviato: 09/07/2015, 19:47
da Rag.
ullifa ha scritto:la scadenza del 15 lugli è quella del sirtel e non dei conti giudiziali)


ma c'è una scadenza anche per l'invio conti giudiziali?

grazie tante

Re: INVIO CONTI GIUDIZIALI ALLA CORTE DEI CONTI

MessaggioInviato: 10/07/2015, 7:56
da Paolo Gros
60 giorni dal termine fissato dalla Legge per l'approvazione del Rendiconto 2014

Re: INVIO CONTI GIUDIZIALI ALLA CORTE DEI CONTI

MessaggioInviato: 10/07/2015, 9:43
da ullifa
I termini sono quelli sopra riportati.

In sosstnza prima si inviano meglio è, poiche dalla data di invio decorrono i termini prescrizionali per eventuali contestazioni (5 anni).

A me arrivano a distanza di anni le deliberazioni di estinzione della Corte.

Calcola che a maggio 2015 mi è arrivata quello relativo al 2007 inviato nel 2008..

Re: INVIO CONTI GIUDIZIALI ALLA CORTE DEI CONTI

MessaggioInviato: 10/07/2015, 15:23
da Rag.
ullifa ha scritto:I termini sono quelli sopra riportati.

In sosstnza prima si inviano meglio è, poiche dalla data di invio decorrono i termini prescrizionali per eventuali contestazioni (5 anni).

A me arrivano a distanza di anni le deliberazioni di estinzione della Corte.

Calcola che a maggio 2015 mi è arrivata quello relativo al 2007 inviato nel 2008..


diceva un collega sopra "Ma i conti vanno inviati cmq o solo se richiesti da Corte dei Conti, come si rileva da TUEL"

qualcuno sa rispondere cortesemente?

grazie grazie

Re: INVIO CONTI GIUDIZIALI ALLA CORTE DEI CONTI

MessaggioInviato: 10/07/2015, 15:37
da manuela1965
Rag. ha scritto:
ullifa ha scritto:I termini sono quelli sopra riportati.

In sosstnza prima si inviano meglio è, poiche dalla data di invio decorrono i termini prescrizionali per eventuali contestazioni (5 anni).

A me arrivano a distanza di anni le deliberazioni di estinzione della Corte.

Calcola che a maggio 2015 mi è arrivata quello relativo al 2007 inviato nel 2008..


diceva un collega sopra "Ma i conti vanno inviati cmq o solo se richiesti da Corte dei Conti, come si rileva da TUEL"

qualcuno sa rispondere cortesemente?

grazie grazie


vanno inviati comunque.