D.Lgs.118/2011 e s.m.i. Predisposizione Bilancio 2015. Imput

Oggetto: D.Lgs.118/2011 e s.m.i. Predisposizione Bilancio 2015. Imputazione spese di personale.
Premessa. Comune con popolazione superiore a 5000 abitanti, non sperimentatore, tenuto ad applicare le regole della Nuova contabilità armonizzata dal 01/01/2015 con finalità informative e dal 01/01/2016 a regime.
Il ns. ente ha erogato la premialità e il trattamento accessorio dell’anno 2014 prima del riaccertamento straordinario dei residui, impegnando le somme nella competenza 2015.
Pertanto, al 31/12/2014 in seguito al riaccertamento straordinario dei residui si è determinata la seguente situazione:
-Residui passivi cancellati e reimputati per trattamento accessorio e premiante 10.943,70;
-Fondo pluriennale vincolato di entrata 10.943,70.
All’01/01/2015 abbiamo:
-Stanziamento iniziale 37.000,00
-Incremento per FPVS 10.943,70
-Residui passivi 2014 10.943,70.
In base a quanto stabilito dal principio contabile L’Allegato 4.2 del Principio applicato concernente la contabilità finanziaria, l’Ente deve effettuare le seguenti operazioni:
1) eliminare i residui passivi 2014 = 10.943,70;
2) confermare lo stanziamento in competenza per 47.943,70 (37.000,00+10.943,70)
3) inserire nel capitolo del FPV spesa corrispondente l’importo di 10.943,70, destinato al finanziamento del trattamento accessorio e premiante 2015 da pagare nel 2016.
Si pone pertanto il seguente quesito:
A)le operazioni sopra descritte sono corrette? Cioè il FPVS = 10.943,70 va valorizzato all’inizio dell’esercizio 2015 in sede di predisposizione del Bilancio oppure l’importo = 10.943,70 va sommato allo stanziamento di competenze del capitolo e il FPVS si valorizzerà automaticamente alla fine dell’esercizio in sede di Rendiconto attraverso la re imputazione dell’impegno di spesa?
B) l’eliminazione dei residui passivi 2014 = 10.943,70 va effettuata con la delibera del riaccertamento straordinario oppure con una determinazione in sede di riaccertamento ordinario dei residui?
Premessa. Comune con popolazione superiore a 5000 abitanti, non sperimentatore, tenuto ad applicare le regole della Nuova contabilità armonizzata dal 01/01/2015 con finalità informative e dal 01/01/2016 a regime.
Il ns. ente ha erogato la premialità e il trattamento accessorio dell’anno 2014 prima del riaccertamento straordinario dei residui, impegnando le somme nella competenza 2015.
Pertanto, al 31/12/2014 in seguito al riaccertamento straordinario dei residui si è determinata la seguente situazione:
-Residui passivi cancellati e reimputati per trattamento accessorio e premiante 10.943,70;
-Fondo pluriennale vincolato di entrata 10.943,70.
All’01/01/2015 abbiamo:
-Stanziamento iniziale 37.000,00
-Incremento per FPVS 10.943,70
-Residui passivi 2014 10.943,70.
In base a quanto stabilito dal principio contabile L’Allegato 4.2 del Principio applicato concernente la contabilità finanziaria, l’Ente deve effettuare le seguenti operazioni:
1) eliminare i residui passivi 2014 = 10.943,70;
2) confermare lo stanziamento in competenza per 47.943,70 (37.000,00+10.943,70)
3) inserire nel capitolo del FPV spesa corrispondente l’importo di 10.943,70, destinato al finanziamento del trattamento accessorio e premiante 2015 da pagare nel 2016.
Si pone pertanto il seguente quesito:
A)le operazioni sopra descritte sono corrette? Cioè il FPVS = 10.943,70 va valorizzato all’inizio dell’esercizio 2015 in sede di predisposizione del Bilancio oppure l’importo = 10.943,70 va sommato allo stanziamento di competenze del capitolo e il FPVS si valorizzerà automaticamente alla fine dell’esercizio in sede di Rendiconto attraverso la re imputazione dell’impegno di spesa?
B) l’eliminazione dei residui passivi 2014 = 10.943,70 va effettuata con la delibera del riaccertamento straordinario oppure con una determinazione in sede di riaccertamento ordinario dei residui?