Pagina 1 di 1

I controlli del ragioniere...

MessaggioInviato: 02/07/2015, 8:41
da erreoby
Salve,
se un determinazione di liquidazione che arriva in ragioneria con parere di regolarità amministrativa favorevole ma con allegato un DURC scaduto (o comunque un altro elemento non regolare ma che deve comunque essere accertato dal responsabile che adotta la determinazione) il ragioniere deve comunque liquidare e dare parere di regolarità contabile favorevole (limitarsi solo all'aspetto di regolarità contabile) o invece deve entrare nel merito della regolarità amministrativa dell'atto e restituire la determinazione al settore che la adottata perchè provveda alle correzioni?

Grazie
Roberto

Re: I controlli del ragioniere...

MessaggioInviato: 02/07/2015, 9:10
da ullifa
Premesso che "la bestia" che propone un atto con un durc scaduto andrebbe impalata, detto questo ahime, a mio avviso, ..i controlli del servizio finanziario si devono estendere anche a questi aspetti.

Il solito problema, se arrivano atti imperfetti, nel momento in cui la ragioneria li avvalla se ne assume anche la responsabilità.