Partite di giro

Buongiorno,
ho ricevuto 300.000 euro dalla Regione Veneto ai sensi della L.R. 13/2012 art. 14 che cita:
"Art. 14
Contributo straordinario per i Comuni della provincia di Padova colpiti da calamità naturali
1. Per fronteggiare gli oneri conseguenti agli eccezionali eventi meteorologici che hanno colpito negli anni 2008 e 2010 i territori dei comuni di Albignasego, Padova, Abano Terme, Casalserugo, Due Carrare, Maserà di Padova, Montegrotto Terme, Ponte San Nicolò, Saccolongo, Legnaro, Sant’Angelo di Piove di Sacco, Selvazzano Dentro, Saonara, Teolo, Torreglia e Rubano, la Giunta regionale è autorizzata ad erogare un contributo straordinario per un importo di
euro 500.000,00.
2. Il contributo di cui al comma 1 è concesso per i danni ai beni immobili di privati, ivi compresi i fabbricati rurali, alle attività produttive, ai beni mobili registrati, nonché alle infrastrutture ed edifici pubblici.
3. La Giunta regionale definisce criteri, modalità e termini per la concessione dei contributi di cui al comma 2.
4. Agli oneri derivanti dall’attuazione del presente articolo quantificati in euro 500.000,00 per l’esercizio 2012 si fa fronte con le risorse allocate nell’upb U0122 “Emergenze sul territorio” del bilancio di previsione 2012."
Io posso tranquillamente inserirli in partite di giro considerandole spese per trasferimenti per conto di terzi?
Il comune non ha discrezionalità sull'erogazione, la cifra da rimborsare ai singoli è stata fissata dalla regione in percentuale rispetto alla spesa documentata.
Grazie,
Sabrina Zuin
ho ricevuto 300.000 euro dalla Regione Veneto ai sensi della L.R. 13/2012 art. 14 che cita:
"Art. 14
Contributo straordinario per i Comuni della provincia di Padova colpiti da calamità naturali
1. Per fronteggiare gli oneri conseguenti agli eccezionali eventi meteorologici che hanno colpito negli anni 2008 e 2010 i territori dei comuni di Albignasego, Padova, Abano Terme, Casalserugo, Due Carrare, Maserà di Padova, Montegrotto Terme, Ponte San Nicolò, Saccolongo, Legnaro, Sant’Angelo di Piove di Sacco, Selvazzano Dentro, Saonara, Teolo, Torreglia e Rubano, la Giunta regionale è autorizzata ad erogare un contributo straordinario per un importo di
euro 500.000,00.
2. Il contributo di cui al comma 1 è concesso per i danni ai beni immobili di privati, ivi compresi i fabbricati rurali, alle attività produttive, ai beni mobili registrati, nonché alle infrastrutture ed edifici pubblici.
3. La Giunta regionale definisce criteri, modalità e termini per la concessione dei contributi di cui al comma 2.
4. Agli oneri derivanti dall’attuazione del presente articolo quantificati in euro 500.000,00 per l’esercizio 2012 si fa fronte con le risorse allocate nell’upb U0122 “Emergenze sul territorio” del bilancio di previsione 2012."
Io posso tranquillamente inserirli in partite di giro considerandole spese per trasferimenti per conto di terzi?
Il comune non ha discrezionalità sull'erogazione, la cifra da rimborsare ai singoli è stata fissata dalla regione in percentuale rispetto alla spesa documentata.
Grazie,
Sabrina Zuin