Pagina 1 di 2
Riclassificazione ex 118

Inviato:
22/01/2015, 10:01
da bruno rosati
Come riclassificate le rette di ricovero di anziani e/o disbili?
Grazie
Re: Riclassificazione ex 118

Inviato:
24/01/2015, 11:20
da RMonti
Io l'ho classificata U.1.03.02.99.999
Re: Riclassificazione ex 118

Inviato:
24/01/2015, 12:45
da clarag
ed invece l'assistenza alle autonomie (assistenza disabili nelle scuole)?
come servizi sanitari .1.03.02.18.006 . non mi pare proprio il massimo.
pero nn so che altro attribuire
Re: Riclassificazione ex 118

Inviato:
24/01/2015, 15:01
da Andrea74
Io le rette di ricovero le considero un beneficio (contributo indiretto) concesso alla famiglia, per cui le ho classificate 1.04.02.02.999
assistenza scolastica 1.03.02.15.999 (altre spese per contratti servizio pubblico)
Re: Riclassificazione ex 118

Inviato:
24/01/2015, 15:06
da Ragionier
Andrea74 ha scritto:Io le rette di ricovero le considero un beneficio (contributo indiretto) concesso alla famiglia, per cui le ho classificate 1.04.02.02.999
assistenza scolastica 1.03.02.15.999 (altre spese per contratti servizio pubblico)
Le vostre rette hanno CIG? Noi qualche anno fa siamo passati da trasferimen a servizi. Mi sembra maggiormente adeguato.
Re: Riclassificazione ex 118

Inviato:
26/01/2015, 12:28
da bruno rosati
Che siano servizi lo darei per scontato, visto che paghiamo fatture a ditte con partita iva. Quello che mi disturba è ricorrere al 99 quando si tratta di servizi tipici delle funzioni dell'ente. Ma non si potrebbe usare il codice "Contratti di servizio pubblico" 1.02.03.15.008 - Contratti di servizio di assistenza sociale residenziale e semiresidenziale -
che sembrerebbero perfetti? Se no, quando è corretto usare questi codici???
Grazie
Bruno
Re: Riclassificazione ex 118

Inviato:
03/02/2015, 16:04
da steve
Mi riallaccio qui.....come considerate i contributi ad associazioni, pro-loco e via discorrendo ?
Li trattate come trasferimenti correnti ( ma a chi ...?) o come Acquisto di servizi > liv. IV "rappresentanza, organizzazione eventi, ecc." dove poi come liv. 5 si trovano "organizzazione manifestazioni e convegni "...
Io sarei per quest'ultima anche perché do un contributo a qualche associazione perché in cambio mi ha fatto dei servizi (es. manifestazione), ma nel caso di un contributo dato ad un'associazione che direttamente non ha fatto niente al Comune ma diciamo solo in funzione di uno scopo sociale (es. Avis per promozione donazioni) come va trattato ? sempre come servizio ?
Re: Riclassificazione ex 118

Inviato:
03/02/2015, 17:16
da sacher
steve ha scritto:Mi riallaccio qui.....come considerate i contributi ad associazioni, pro-loco e via discorrendo ?
Li trattate come trasferimenti correnti ( ma a chi ...?) o come Acquisto di servizi > liv. IV "rappresentanza, organizzazione eventi, ecc." dove poi come liv. 5 si trovano "organizzazione manifestazioni e convegni "...
Io sarei per quest'ultima anche perché do un contributo a qualche associazione perché in cambio mi ha fatto dei servizi (es. manifestazione), ma nel caso di un contributo dato ad un'associazione che direttamente non ha fatto niente al Comune ma diciamo solo in funzione di uno scopo sociale (es. Avis per promozione donazioni) come va trattato ? sempre come servizio ?
trasferimenti correnti a ISP U.1.04.04.01.001
Re: Riclassificazione ex 118

Inviato:
03/02/2015, 23:26
da Ragionier
bruno rosati ha scritto:Che siano servizi lo darei per scontato, visto che paghiamo fatture a ditte con partita iva. Quello che mi disturba è ricorrere al 99 quando si tratta di servizi tipici delle funzioni dell'ente. Ma non si potrebbe usare il codice "Contratti di servizio pubblico" 1.02.03.15.008 - Contratti di servizio di assistenza sociale residenziale e semiresidenziale -
che sembrerebbero perfetti? Se no, quando è corretto usare questi codici???
Grazie
Bruno
Infatti noi usiamo quel quarto e quinto livello del PdC.
Re: Riclassificazione ex 118

Inviato:
06/02/2015, 15:33
da pola
Come avete classificato il tributo igiene ambientale da trasferire alla Provincia?