Reverse charge: esclusi i beni mobili installati

Reverse charge: esclusi i beni mobili installati

Messaggioda Moderatore Tutto PA » 08/07/2015, 10:34

Una questione dibattuta in tema di Reverse charge riguarda le installazioni e le manutenzioni relative ad impianti rimovibili all’interno degli edifici: il dubbio è se tali installazioni “mobili” appartengano o meno alla categoria di “installazione di impianti” e debbano, quindi, essere assoggettate a Reverse.

In una nota del 22 giugno, Confindustria ha reso nota la propria posizione in proposito, considerando corretto includere nell’ambito delle prestazioni di installazione di impianti “solo quelle relative a parti integranti del fabbricato ossia installazioni permanenti ovvero non rimovibili senza significative modifiche o trasformazioni del fabbricato stesso”. Ai fini della definizione di “installazioni permanenti”, Confindustria si rifà all’art. 13-ter del regolamento UE n. 282/2011:

- “qualsiasi elemento che sia installato e formi parte integrante di un fabbricato o di un edificio e in mancanza del quale il fabbricato o l’edificio risulti incompleto”;
- “qualsiasi elemento, apparecchio o congegno installato in modo permanente in un fabbricato o in un edificio che non possa essere rimosso senza distruggere o alterare il fabbricato o l’edificio”.

Secondo l’interpretazione di Confindustria, dunque, non risultano assoggettabili a Reverse charge prestazioni quali il cablaggio dell’impianto di telecomunicazioni, l’installazione di un ‘rack’ all’interno della sala server di un edificio, l’installazione di cucine o librerie.

Fonte: Studio Sigaudo
Moderatore Tutto PA
Moderatore Tutto PA
 
Messaggi: 1698
Iscritto il: 08/01/2015, 10:22

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.