Compensazione crediti da 730 - nuovi codici e invio F24 Unif

Con la Risoluzione nr. 13/E del 10 febbraio 2015, l'Agenzia delle Entrate ha istituito tre nuovi codici per consentire ai sostituti d'imposta di compensare, mediante il modello F24 Unificato, le somme rimborsate ai percipienti, ai sensi dell'articolo 15, comma 1, lettera a), D.Lgs 175/2014.
I nuovi codici tributo sono:
• 1631 "Somme a titolo di imposte erariali rimborsate dal sostituto d'imposta a seguito di assistenza fiscale", da esporre nella Sezione Erario, in corrispondenza delle somme indicate nella colonna "importi a credito compensati"
• 3796 "Somme a titolo di addizionale regionale all'Irpef rimborsate dal sostituto d'imposta a seguito di assistenza fiscale", da esporre nella sezione Regioni in corrispondenza delle somme indicate nella colonna "importi a credito compensati"
Fonte :Almacentroservizi
• 3797 "Somme a titolo di addizionale comunale all'Irpef rimborsate dal sostituto d'imposta a seguito di assistenza fiscale", da esporre nella sezione Imu e altri tributi locali, in corrispondenza delle somme indicate nella colonna "importi a credito compensati".
In presenza di crediti da 730, nel mese di luglio, oltre alla compilazione del modello F24 EP, si dovrà pertanto procedere anche all'invio telematico all'Agenzia delle Entrate del modello F24 Unificat
I nuovi codici tributo sono:
• 1631 "Somme a titolo di imposte erariali rimborsate dal sostituto d'imposta a seguito di assistenza fiscale", da esporre nella Sezione Erario, in corrispondenza delle somme indicate nella colonna "importi a credito compensati"
• 3796 "Somme a titolo di addizionale regionale all'Irpef rimborsate dal sostituto d'imposta a seguito di assistenza fiscale", da esporre nella sezione Regioni in corrispondenza delle somme indicate nella colonna "importi a credito compensati"
Fonte :Almacentroservizi
• 3797 "Somme a titolo di addizionale comunale all'Irpef rimborsate dal sostituto d'imposta a seguito di assistenza fiscale", da esporre nella sezione Imu e altri tributi locali, in corrispondenza delle somme indicate nella colonna "importi a credito compensati".
In presenza di crediti da 730, nel mese di luglio, oltre alla compilazione del modello F24 EP, si dovrà pertanto procedere anche all'invio telematico all'Agenzia delle Entrate del modello F24 Unificat