art 208 cds riflessi fcde

art 208 cds riflessi fcde

Messaggioda mannie » 15/07/2015, 14:45

confermate che la somma dello stanziamento di bilancio 2015 dei proventi sanzioni cds per il riparto di cui art 208 d lgs 285-1992 deve essere al netto del fcde e compenso concessionario?
ho problemi con responsabile pm
grazie
mannie
 
Messaggi: 1179
Iscritto il: 08/01/2015, 16:19

Re: art 208 cds riflessi fcde

Messaggioda Paolo Gros » 16/07/2015, 8:15

se esiste FCDE per tale entrata l'entrata stessa deve essere al lordo
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: art 208 cds riflessi fcde

Messaggioda mannie » 16/07/2015, 19:42

visti la mole di pensieri che affollano la mente del povero ragionier fantozzi non mi ho spiegato bene il mio dubbio
la stanziamento in entrata è al lordo del fcde però quando vanno a determinare con la delibera di giunta quanto 50% deve essere destinato per le varie tipologie del 208 l'importo considerato deve tener conto che una parte è stata " destinata" al fcde e quindi non può essere oggetto di ripartizione
esempio stanzio 100 per fcde 15 restano 85 sono solo questi da destinare?

grazie per l'infinita pazienza
mannie
 
Messaggi: 1179
Iscritto il: 08/01/2015, 16:19

Re: art 208 cds riflessi fcde

Messaggioda JOSEPHA » 18/07/2015, 9:32

Io ho fatto così :
media % riscossioni ultimo quinquennio = % non riscosso
% non riscosso sullo stanziamento 2015 e succ = 30
su 30 ho applicato il 36% su stanziamento 2015, il 50% sul 2016 e il 75% sul 2017
l'accantonamento a FCDE e' il risultato
JOSEPHA
 
Messaggi: 24
Iscritto il: 11/01/2015, 6:40

Re: art 208 cds riflessi fcde

Messaggioda PG1 » 23/07/2015, 16:37

VEDI ESEMPIO N. 4 ALL. 4-2 CHE MI SEMBRA CHIARISCA IL DUBBIO "............. Per quanto riguarda invece il rispetto dei vincoli di destinazione previsti dalla legislazione vigente, la somma da destinare è rappresentata, in sede di previsione iniziale, dal totale entrate da sanzioni, dedotto il fondo crediti di dubbia esigibilità previsto e le spese previste per compenso al concessionario. Su tale differenza deve essere conteggiata la quota del 50% prevista dall’art. 208 del Codice della Strada......."
PG1
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 13/02/2015, 10:29


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.