Pagina 1 di 1

IVA EDITORIA

MessaggioInviato: 22/01/2015, 16:26
da RAGIO
Abbonamenti per biblioteca

Un fornitore ci ha presentato fattura datata 21 gennaio 2015 per abbonamenti alle riviste per la nostra biblioteca comunale.

L’IVA non è stata calcolata poiché corrisposta dall’editore ai sensi art.74 lettera c del DPR 26/10/1972.

Alla luce delle nuove disposizioni vigenti come procediamo per il pagamento?

grazie

Re: IVA EDITORIA

MessaggioInviato: 22/01/2015, 19:41
da LEONARDO70
a braccio direi che se la fattura non riporta l'iva ne in modo espresso e separato nè sommata all'imponibile e sulla fattura questo viene specificato non puoi neppure trattenerla visto che non è dovuta

Re: IVA EDITORIA

MessaggioInviato: 23/01/2015, 11:09
da RAGIO
ma questo tipo di operazione rientra nel meccanismo del reverse Charge????? (quello già esi :o stente)

Re: IVA EDITORIA

MessaggioInviato: 23/01/2015, 21:18
da LEONARDO70
se non erro nel reverce charge l'iva doveva essere fatturata al committente ed invece, a differenza di ciò che in genere sarebbe avvenuto, non viene ma solo per in alcuni casi, inserita in fattura ma non perchè qualcuno l'ha già assolta a monte ma perchè deve essere versata a valle dal commitente finale che deve autofatturarsela e pagarla direttamente all'erario
nell'editoria invece si applica un regime speciale in virtù del quale l'iva non passa da una intermediario all'altro fino al consumatore finale ma viene applicata solo dall'editore iniziale

Re: IVA EDITORIA

MessaggioInviato: 23/01/2015, 22:51
da Marco Sigaudo
Buonasera.
Il reverse non c'entra con questa casistica.
L'operazione é IVA esente è come tale non assoggettata al meccanismo dello split.